Uova scrigno con cuore morbido: un nuovo modo per gustare le uova.
Le uova scrigno con cuore morbido rappresentano una ricetta simpatica e divertente per preparare le uova in modo diverso. La scelta ideale per chi pur amando le uova e avendole già provate in camicia o strapazzate, desidera sperimentarle in modi sempre diversi.
Ottime come antipasto o come secondo da accompagnare ad un buon contorno, queste uova sono davvero semplici da realizzare. Ecco, quindi, come prepararle nel modo giusto.
E se amate le uova, vi consigliamo anche questa gustosa ricetta:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per questa ricetta abbiamo optato per un cuore morbido di stracchino light. Ovviamente potrete sostituire questo formaggio con uno diverso. Tra i suggeriti c’è sicuramente la ricotta che ben si sposa con il gusto delle uova.
- Energia 260,80 (Kcal)
- Carboidrati 0,00 (g) di cui Zuccheri 0,00 (g)
- Proteine 21,04 (g)
- Grassi 19,61 (g) di cui saturi 4,36 (g)di cui insaturi 5,28 (g)
- Fibre 0,00 (g)
- Sodio 150,70 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi


Iniziare tagliando lo stracchino e aprendo le uova in modo da separare i tuorli dagli albumi.
Prendere una padella antiaderente, ungerla con un filo d’olio e versare il primo albume. Nel farlo bisogna muovere la padella in modo circolare al fine di far allargare l’uovo.


Prendere una piccola porzione di stracchino e sistemarla sull’albume creando una sorta di nicchia con l’aiuto del cucchiaio.
Fare lo stesso con il tuorlo muovendosi piuttosto velocemente al fine di non far bruciare l’albume.


A questo punto subentra la chiusura dell’uovo che dovrà diventare uno scrigno. Per riuscirci ci si può aiutare con una spatola sollevando i bordi dell’uovo e chiudendolo per metà.
Fare lo stesso con l’altra parte dell’uovo e ripetere l’operazione anche per le altre due estremità. Alla fine si otterrà una sorta di involucro dalla forma più o meno quadrata. Servitelo su un piatto e gustatelo ancora caldo e filante.
Il consiglio dell’Orso
Per insaporire in modo particolare il piatto si possono inserire al suo interno dei semi di finocchio tostati che renderanno il sapore molto più fresco.
