La gioia per l’arrivo del periodo delle castagne è limitata dalla paura di ingrassare? Oggi ti sveleremo quante e come mangiarne per non correre rischi.
Le castagne sono tra i cibi d’autunno più amati di sempre. Vantano infatti un profumo inconfondibile e al quale si aggiunge un sapore decisamente unico. Una volta provate, farne a meno è davvero difficile. Sopratutto se avete già provato la nostra ricetta per realizzarle in soli 10 minuti.
Ma come fare per mangiare le castagne senza ingrassare? Come spesso accade per i cibi più buoni, questi frutti sono infatti molto calorici. Niente paura, però, perché basterà non esagerare con le quantità e mangiarle nel modo giusto per poter godere di uno spuntino o di un fine cena (anche voi le amate come dolcetto?) da gustare senza sensi di colpa.
Come mangiare le castagne senza ingrassare
Ricche di benefici, le castagne sono davvero ricche di proprietà. Donano energia in poco tempo, fanno bene alla mente e offrono una buona dose di buon umore. Grazie alla quantità di magnesio, ferro, fosforo e altri minerali, si rivelano davvero ottime per l’organismo. E a ciò si aggiunge anche la presenza di vitamine B e C che ne fanno uno dei cibi autunnali più sani e ricchi di antiossidanti.
Purtroppo, le castagne sono anche caloriche. 100 grammi a crudo contengono infatti circa 100 calorie. Non quanto la frutta secca ma sicuramente più di un normale frutto. Come fare, quindi? La soluzione sta nel non esagerare con il consumo.
Per uno spuntino veloce, infatti, una o due castagne non fanno chissà quale danno. Anzi, si usufruirà dei loro benefici senza danni per la linea. Ciò che conta è abbinarle ad un piccolo quantitativo di grassi che andrà a diminuire il picco glicemico aiutando così a gestirne meglio il consumo.
E, se la voglia è tanta da voler esagerare? Se proprio ne siete ghiotti), potrete arrivare addirittura a sei a castagne. In tal caso, però, la scelta ideale per chi è a dieta (ovviamente dopo aver sentito il proprio nutrizionista) è quella di gustarle dopo un pasto evitando magari il consumo di pane o pasta. In questo modo, i carboidrati e le calorie delle castagne ne prenderanno il posto. Ciò porterà ad un pasto ben bilanciato e quindi adatto anche a chi sta cercando di dimagrire.
Ciò che conta è ovviamente non abusarne e gustarle magari giusto un paio di volte a settimana.
Andando al come mangiarle, il consiglio è quello di gustarle arrostite in modo da fare il pieno del loro sapore e di soddisfarne la voglia. Ovviamente, però, le castagne si prestano anche a tante ricette diverse di cui presto vi parleremo.
Intanto se le avete già comprate e non vedete l’ora di gustarle, vi suggeriamo la nostra ricetta per castagne pronte in cinque minuti!