Conoscete il pomelo? Ecco perché dovreste provarlo

Benvenuti in questa nuova rubrica dedicata ai cibi più strani o, poco noti, ma che in ogni caso meritano di essere conosciuti e apprezzati di più.

Oggi, inizieremo parlandovi del pomelo. Un frutto antichissimo che viene definito l’antenato di tutti gli agrumi. Di origini asiatiche, si pensa che il pomelo sia un misto tra il pompelmo ed il melone.

Cosa che si può intuire anche dalla sua forma che ricorda un po’ quella di entrambi i frutti.
Cerchiamo quindi di conoscerlo meglio e di scoprire perché vale davvero la pena provarlo.

Tutto quel che vale la pena sapere del pomelo

Iniziamo con il dire che il pomelo ha un sapore particolare che ricorda quello di un agrume del quale risulta essere però meno aspro. Del tutto privo di grassi si rivela perfetto anche per chi è a dieta in quanto contiene solo 38 calorie per 100 grammi.

pomelo
(Canva amicoorsocafe.com)

Tra i motivi per cui mangiarlo (oltre che per la sua bontà) c’è la presenza di svariate vitamine e di minerali che ne fanno un cibo davvero prezioso. C’è poi da aggiungere che questo frutto vanta proprietà particolari come quella di dare energia e buon umore e di stimolare l’organismo a bruciare più grassi. Motivoper cui AmicoOrso ne è particolarmente ghiotto. 🙂

Ma i veri per cui a casa non possiamo farne a meno sono il suo sapore e la capacità di rendersi unico in modi diversi. Il pomelo è infatti buonissimo se gustato come frutto ma anche ottimo nelle insalate. Si presta inoltre ad essere mixato con diversi frutti dando vita a spremute deliziose.

Infine, la sua buccia può essere candita (prima o poi vi spiegheremo come fare) e diventare l’ingrediente perfetto sia per gustare qualcosa di buono che per essere inserito in diversi dolci (noi lo abbiamo messo anche nel panettone).

pomelo
(amicoorsocafe.com)

E ora andiamo alle particolarità. Il pomelo è considerato un frutto porta fortuna e in Cina (lo sapevate?) ed è protagonista del Capodanno cinese. La sua buccia è spessissima e richiede una certa tecnica quando lo si sbuccia. Inoltre è rivestito da una fibra che funge da seconda pelle e che racchiude gli spicchi. Questa va tolta con estrema delicatezza, o si rischia di ritrovarsi con pezzi di pomelo in giro per casa. Ciò nonostante, la fatica che si fa vale tutta.

Infine, esattamente come il pompelmo, anche il pomelo può essere controindicato in presenza di alcune patologie o se si assumono determinati farmaci. Se si hanno problemi con il suo discendente è quindi molto importante consumarlo con cautela e sempre dopo essersi rivolti al proprio medico.

E ora che ne sapete di più, fateci sapere se conoscevate già questo frutto o se, al contrario, vi abbiamo incuriosito abbastanza da volerne prendere uno. Noi lo troviamo spesso anche al supermercato vicino agli agrumi. In alternativa si può trovare nei negozi asiatici. Il periodo in cui potete trovarlo va da Novembre a Marzo.

Pubblicato da AmicoOrsoCafé

L’AmicoOrso café è un luogo virtuale gestito da due umani e da un orso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.