Linguine con mazzancolle al limone postati da Ricette di casa nostra di Alex&Angy
Le linguine con mazzancolle al limone sono un piatto prelibato e raffinato, perfetto per chi ama i sapori del mare combinati con la freschezza del limone. Questa ricetta unisce la delicatezza delle mazzancolle con il gusto vivace del limone, creando un’armonia di sapori che conquisterà il palato di chiunque. Ideale per una cena elegante o un pranzo speciale, questo piatto è semplice da preparare ma offre un risultato straordinario. Segui i passaggi di questa ricetta per portare in tavola un piatto di linguine che profuma di Mediterraneo e delizia con la sua cremosità e freschezza.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione dell’Acqua per la Pasta:
Metti una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco e portala a ebollizione.
Pulizia delle Mazzancolle:
Pulisci le mazzancolle togliendo testa, coda, carapace e intestino. Metti da parte le teste.
Preparazione del Sughetto:
In una padella, scalda un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati.
Aggiungi le teste delle mazzancolle, schiacciandole bene per far uscire tutto il succo.
Sfuma con un po’ di vino bianco e lascia rosolare e insaporire per qualche minuto.
Preparazione del Limone:
Taglia i limoni a rondelle sottili.
Filtraggio del Sughetto:
Filtra il sughetto ottenuto dalle teste delle mazzancolle e rimettilo in padella.
Cottura delle Linguine:
Versa il sughetto filtrato in padella e aggiungi 4-5 mestoli d’acqua calda. Aggiungi le linguine, le fette di limone e un pizzico di sale.
Rimozione dei Limoni:
Quando le fette di limone si saranno svuotate al centro, rimuovile dalla padella.
Aggiunta delle Mazzancolle:
Quando le linguine sono quasi cotte, aggiungi le mazzancolle e finisci la cottura spadellando il tutto. Questo permetterà agli ingredienti di amalgamarsi bene e di formare una gustosa cremina.
Riposo e Impiattamento:
Togli la padella dal fuoco, lascia riposare per un minuto, quindi impiatta.
Guarnizione e Servizio:
Guarnisci con prezzemolo fresco tritato o foglie di menta. Servi subito.
Buonissima! 😋
Buon Appetito,
Alex & Angy
ISCRIVITI AL CANALE YOU TUBE “Amici in cucina”
http://blog.giallozafferano.it/idolcidiamiciincucina
https://blog.giallozafferano.it/panelievitatiefantasia
Se la ricetta è stata di tuo gradimento metti mi piace sulla Pagina Facebook del Blog
Torna alla HOME PAGE
tte le ricette dei membri di Amici in cucina catalogate per tipologia li trovate nei blog:
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.