Pasta al pomodoro con tonno e cipolla postata da Ricette di casa nostra di Alex&Angy
La pasta al pomodoro con tonno e cipolla è un primo piatto dal sapore intenso e mediterraneo, perfetto per chi cerca una preparazione semplice e saporita. La dolcezza del pomodoro e della cipolla si combina con il gusto deciso del tonno e delle alici, creando una salsa ricca e avvolgente. Questo piatto è l’ideale per un pasto veloce ma di carattere, con pochi ingredienti che si esaltano a vicenda e regalano un’esperienza culinaria completa e appagante.
Ingredienti :
- 350 g di linguine o spaghetti
- 200 g di tonno sott’olio, sgocciolato e sbriciolato
- 3-4 filetti di alici sott’olio
- 400 g di pomodori pelati, preferibilmente tritati
- 1 cipolla media, tagliata a fettine sottili
- Olio extravergine d’oliva, quanto basta
- Prezzemolo affresco, tritato finemente
- Sale e pepe nero, a piacere
Procedimento :
- Prepara la base :
- In una padella capiente, versa un filo generoso di olio extravergine d’oliva e riscaldalo a fuoco medio. Aggiungi la cipolla affettata finemente e lasciala rosolare, mescolando spesso, fino a quando diventa morbida e leggermente dorata.
- Unisci i filetti di alici alla cipolla e continua a mescolare fino a quando le alici si sciolgono completamente nell’olio, creando un fondo saporito.
- Aggiungi i pomodori :
- Versa i pomodori pelati nella padella, schiacciandoli leggermente con una forchetta per rompere i pezzi più grandi. Lasciare il tutto a fuoco medio-basso per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Questo permette alla salsa di addensarsi e sviluppare un sapore ricco.
- Cuocere la pasta :
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta fino a quando è al dente, seguendo i tempi indicati sulla
- Completa la salsa :
- Aggiungere il tonno sbriciolato alla salsa di pomodoro, mescolando per amalgamarlo bene. Regola di sale e pepe a piacere, tenendo conto che il tonno e le alici sono già sapidi. Se la salsa sembra troppo densa, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura della pasta per renderla più cremosa.
- Unisci pasta e salsa :
- Scola la pasta e trasferiscila direttamente nella padella con la salsa. A fuoco medio, mescola energicamente per amalgamare bene gli ingredienti, in modo che ogni linguina sia ben avvolta dalla salsa. Se necessario, aggiungere ancora un po’ di acqua di cottura per ottenere la consistenza desiderata.
- Guarnisci e servi :
- Una volta pronta, spolvera con il prezzemolo tritato fresco e una macinata di pepe nero. Servi subito la pasta, calda e profumata.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.