Siete pronti a portare un po’ di magia e divertimento nella vostra cena di Halloween? I Mummia Burger della nostra amica Lina Carmen Esposito sono l’ideale per una serata a tema, perfetti per coinvolgere i più piccoli e deliziare anche i grandi! Questi hamburger creativi non solo sono facili da preparare, ma sono anche un modo divertente per far gustare ai bambini i loro piatti preferiti in una versione spettrale.
Con il loro aspetto “mummificato” e un ripieno gustoso, questi hamburger diventeranno i protagonisti della tavola. Immaginate di servire questi simpatici panini avvolti in strisce di pasta sfoglia, che ricordano le bende delle mummie, e di accompagnarli con una serie di salse colorate per un tocco di creatività in più!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Cottura degli hamburger : Cuocete gli hamburger sulla piastra, lasciandoli leggermente rosa all’interno. Questo garantirà che rimarranno morbidi e succulenti. Dopo la cottura, fateli raffreddare leggermente.
Avvolgimento : Una volta raffreddati, avvolgete ciascun hamburger con una fetta di prosciutto cotto, creando un effetto “mummia”.
Preparazione della pasta brisé : Stendete il rotolo di pasta brisé e ricavate tante striscioline. Usatele per “mummificare” gli hamburger, avvolgendo le strisce attorno a ciascun hamburger in modo irregolare per creare un aspetto spettrale.
Creazione degli occhi : Prendete una piccola pallina di pasta brisé e posizionatela sulla parte superiore di ogni hamburger avvolto. Aggiungete un grano di pepe nero al centro di ciascuna pallina
Spennellatura : Sbattete l’uovo e spennellate generosamente la pasta brisé per dare un bel colore dorato durante la cottura.
Cottura in forno : Posizionate i hamburger su una teglia rivestita di carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti, o fino a quando la pasta brisé risulterà dorata e croccante.
ISCRIVITI su YOUTUBE Amici in Cucina
Tutte le ricette dei membri di Amici in cucina catalogate per tipologia li trovate nei blog:
http://blog.giallozafferano.it/amicincucina/
http://blog.giallozafferano.it/idolcidiamiciincucina
https://blog.giallozafferano.it/panelievitatiefantasia
Se la ricetta è stata di tuo gradimento metti mi piace sulla Pagina Facebook del Blog
Torna alla HOME PAGE
Dosi variate per porzioni