Crema di ceci con zampone e porro croccante della nostra amica Tiziana Ricciardi
È una ricetta nata per non sprecare lo zampone avanzato ma potrebbe diventare anche un’ottima idea per portare lo zampone in tavola appena preparato, ovviamente cambiano i tempi di cottura. È ricco di gusto con una preparazione molto semplice.
Sponsorizzato da Amazon di Amici in cucina

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gceci cotti, bolliti
- 8 fettezampone senza pelle
- 1porro (piccolo)
- q.b.brodo vegetale (500 ml di acqua, una carota, una cipolla, una costa di sedano, olio, sale)
Preparazione
Crema di ceci con zampone e porro croccante
Preparare il brodo vegetale, lasciare bollire per 20 minuti circa, ne occorre poco per rendere la crema di ceci morbida.
In una padella versare un filo di olio, unire un pezzetto di porro tagliato a rondelle ( tenere da parte un altro pezzetto per insaporire i ceci).
Cuocere velocemente il porro facendo attenzione a non bruciarlo, unire lo zampone tagliato a cubetti, scaldare per il tempo necessario.
Nel frattempo versare i ceci con il rimanente porro nel boccale del mixer avendo cura di tenerne da parte un paio di cucchiai interi per la decorazione finale del piatto.
Frullare, versare in una casseruola, diluire q.b. con il brodo vegetale, la consistenza deve rimanere cremosa.
Scaldare poi comporre il piatto: crema di ceci, zampone e porro, ceci interi. Portare in tavola caldo.
Segui Amici in Cucina su Pinterest
Tutte le ricette dei membri di Amici in cucina catalogate per tipologia li trovate nei blog:
http://blog.giallozafferano.it/amicincucina/
http://blog.giallozafferano.it/idolcidiamiciincucina
https://blog.giallozafferano.it/panelievitatiefantasia
Se la ricetta è stata di tuo gradimento metti mi piace sulla Pagina Facebook del Blog
Torna alla HOME PAGE