Biscotti alla mela senza burro Ricetta di Piero Benigni
Questi biscotti sono delicati, morbidi e buonissimi. Si fanno in circa 45 minuti e senza difficoltà, con risultato garantito. Leggeri e salutari, sono adatti ad ogni momento della giornata: da inzuppo per colazione, come spuntino a scuola o in ufficio, dopo il pasto, per accompagnare un tè nel pomeriggio.

- Porzioni25 biscotti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gfarina (quantità approssimata)
- 80 gzucchero
- 80 golio di semi di mais
- 6 glievito in polvere per dolci
- 1mela Golden (media)
- 1 pizzicosale
- 1/2 cucchiainocannella in polvere
- 2 cucchiaizucchero a velo
Preparazione
Biscotti alla mela senza burro
Questi biscotti sono facili da fare e con risultato assicurato. Con le quantità indicate negli ingredienti ve ne verranno attorno a 25, circa 550 g in totale. Potete usare la varietà di mela che volete, ma ritengo la Golden la più adatta. Potete impastare dentro una ciotola a mano o usare le fruste elettriche: queste alla fine, con le ultime aggiunte di farina, probabilmente non ce la faranno più e dovrete terminare impastando con un cucchiaio o sulla spianatoia.
In una ciotola capiente mischiate velocemente l’uovo con lo zucchero senza montarli. Unite l’olio di mais, il pizzico di sale, la vanillina, la cannella, il lievito e circa 150 g di farina. Mischiate intimamente, poi continuate ad impastare aggiungendo altra farina mezzo cucchiaio per volta, sempre facendola incorporare bene dall’impasto, fino a che questo non sarà della giusta consistenza, né troppo molle né troppo sodo. Ne prenderà 200 g o poco meno. Tagliate la mela a dadini molto minuti, aggiungetela all’impasto e mischiate bene.
Spargete su un piatto 2 cucchiai di zucchero a velo. Prendete l’impasto con un cucchiaio o con le dita infarinate a porzioni grandi più o meno quanto una noce e fatelo cadere sopra lo zucchero a velo. Io uso una pinza da gelati con la coppa piccola. Rotolate la pallina d’impasto sullo zucchero a velo per farlo aderire, premendolo sopra delicatamente mentre lo schiacciate un po’ e lo allungate con le dita. Non fateli, però, troppo sottili.
Disponete i biscotti crudi sulla carta da forno stesa sulla teglia distanziandoli un po’. Mettete in forno statico a 180° con calore sopra e sotto e a metà in altezza. Cuocete per circa 20-25 minuti o comunque fino a colorazione beige, perché l’acqua contenuta nella mela va asciugata per quanto possibile: i biscotti resteranno soffici dentro. Se intendete cuocere più di una teglia insieme, usate il forno ventilato a 170° per circa lo stesso tempo.
Una volta cotti, i biscotti devono raffreddarsi e riposare per almeno un’ora per dar modo a sapori e profumi di amalgamarsi. Si conservano bene diversi giorni, ma proteggeteli dall’umidità tenendoli dentro una scatola di latta, una biscottiera o una zuppiera col coperchio. Non consiglio di congelarli.
Ti consigliamo anche:
Segui Amici in Cucina su Pinterest
Tutte le ricette dei membri di Amici in cucina catalogate per tipologia li trovate nei blog:
https://blog.giallozafferano.it/amicincucina/
http://blog.giallozafferano.it/idolcidiamiciincucina
https://blog.giallozafferano.it/panelievitatiefantasia
Se la ricetta è stata di tuo gradimento metti mi piace sulla Pagina Facebook del Blog
Torna alla HOME PAGE