Una gustosa e ricca torta salata con zucca e gorgonzola, perfetta per un aperitivo, un buffet, come antipasto e come goloso secondo piatto per una cena in famiglia! Io ho arricchito la torta salata con zucca e gorgonzola con lo speck, ma se voi preferite preparare una versione vegetariana, potrete non utilizzarlo. Scopriamo insieme come realizzare in pochi minuti questa golosa torta salata!
Potrebbe interessarti anche: Polpette di zucca e patate senza uova – Pasta al forno con zucca e guanciale – Pasta con crema di zucca e stracchino
Per rimanere sempre aggiornati sulle mie ricette, seguitemi su facebook, twitter ed instagram.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gZucca (già pulita)
- 100 gGorgonzola
- 100 gSpeck (facoltativo)
- 1 rotoloPasta Sfoglia (rotondo)
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
Strumenti
- 1 Tagliere
- 1 Coltello grande
- 1 Coltello
- 1 Pentola
- 1 Schiumarola
- 1 Ciotola
- 1 Forchetta
- 1 Cucchiaio
- 1 Teglia da forno – rotonda
- Forno
Preparazione
Per prima cosa, pulire la zucca e tagliarla a cubettini. Vi consiglio di tagliarla a cubettini piccoli, così il tempo di cottura si riduce.
In una pentola capiente, portare ad ebollizione abbondante acqua. Non appena raggiunge il bollore, immergere i cubettini di zucca e far cuocere per circa 10-15 minuti, dovranno risultare teneri. Scolare bene i cubettini di zucca con una schiumarola ed adagiarli in una ciotola.
Con l’aiuto di una forchetta, schiacciare la zucca. Non preoccupatevi se non viene tutta perfettamente schiacciata, anzi all’interno della torta salata, risulterà ancora più buona. Aggiustare con un pizzico di sale ed una spolverata di pepe. Lasciar intiepidire per qualche minuto.
Nel frattempo, stendere il rotolo di pasta sfoglia. Adagiarlo all’interno dello stampo. Se il rotolo è molto grande rispetto alla stampo, ritagliare la pasta in eccesso. Potrete utilizzarla per decorare i bordi. Con l’aiuto di una forchetta, bucherellare la superficie della pasta sfoglia.
Tagliare a piccoli cubettini il gorgonzola ed incorporarlo alla zucca. Aggiungere anche lo speck tagliato a listarelle ed amalgamare bene. Versare il ripieno sopra la pasta sfoglia, facendo attenzione a lasciare un pò di bordo libero.
Livellare bene la superficie della torta, decorare i bordi della pasta sfoglia a piacimento ed infornare la torta salata a 200° in forno statico per circa 30-35 minuti. Se necessario, terminare la cottura con qualche minuto di grill per dorare la superficie della pasta.
Sfornare, lasciar intiepidire qualche minuto, sformare e servire la torta.
Note e consigli
– La torta salata con zucca e gorgonzola può essere gustata sia calda che fredda.
– Potrete arricchire la torta con lo speck tagliato a listarelle, oppure con la pancetta tagliata a cubettini.
– I tempi di cottura della torta, variano da forno a forno, prima di sfornare la torta, verificare la cottura.