Il torrone con cioccolato e nocciole è un gustoso dolce tipico del periodo natalizio. Realizzarlo è facile e veloce, e vi assicuro che conquisterà tutti! Potrete realizzarlo semplicemente sia con il bimby, sia seguendo il procedimento tradizionale. Il torrone con cioccolato e nocciole può essere conservato per circa una settimana all’interno di una scatola di latta, oppure sotto una campana di vetro. Ho preso la ricetta dal blog Oggi cucina nonna Virginia, per la ricetta originale, cliccare qui
Torrone con cioccolato e nocciole
Ingredienti:
· 200 g cioccolato fondente
· 400 g cioccolato bianco
· 400 g Nutella
· 200 g nocciole sgusciate e tostate
Preparazione:
Procedimento tradizionale
Tostare le nocciole in forno a 110° per circa 10 minuti. Non dovranno scurirsi. Far raffreddare.
Tagliare grossolanamente il cioccolato fondente e scioglierlo a bagnomaria.
Versare metà del cioccolato fondente sciolto nello stampo e roteare, in modo da ricoprire le pareti dello stampo. Se necessario, aiutiatevi con un pennello da cucina. Riporre nel congelatore per 5 minuti.
Togliere lo stampo dal congelatore, dove andrete a formare un secondo strato con il cioccolato fondente rimasto. Riporre nel congelatore.
Tritare grossolanamente il cioccolato bianco e scioglierlo a bagnomaria, nello stesso pentolino utilizzato per sciogliere quello fondente.
Quando il cioccolato bianco sarà diventato liquido, aggiungere la Nutella e le nocciole tostate ed amalgamare bene.
Versare il composto all’interno dello stampo e coprire con della pellicola trasparente. Far riposare in frigorifero per circa 6 ore.
Trascorse le 6 ore, togliere lo stampo dal frigorifero, con l’aiuto di un coltello, tagliare il cioccolato fondente in eccesso, in modo da pareggiarlo con il ripieno. Sformarlo e conservare in una scatola di latta, oppure, sotto una campana di vetro.
Procedimento con bimby
Tostare le nocciole in forno a 110° per circa 10 minuti. Non dovranno scurirsi. Far raffreddare.
Inserire il cioccolato fondente tagliato a pezzi nel boccale del bimby e tritare per 10 sec. – vel. 8.. Riunire sul fondo con la spatola e sciogliere per 2. min. – 60° – vel. 3.
Versare metà del cioccolato fondente sciolto nello stampo e roteare, in modo da ricoprire le pareti dello stampo. Se necessario, aiutiatevi con un pennello da cucina. Riporre nel congelatore per 5 minuti.
Togliere lo stampo dal congelatore, dove andrete a formare un secondo strato con il cioccolato fondente rimasto. Riporre nel congelatore.
Senza lavare il boccale, inserire al suo interno il cioccolato bianco tagliato a pezzi e tritare per 10 sec. – vel. 8. Far sciogliere per 2 min. – 60° – vel. 3, quindi unire la Nutella ed amalgamare per 10 sec. – vel. 3.
Aggiungere nel boccale anche le nocciole ed amalgamare con la spatola.
Versare il composto all’interno dello stampo e coprire con della pellicola trasparente. Far riposare in frigorifero per circa 6 ore.
Trascorse le 6 ore, togliere lo stampo dal frigorifero, con l’aiuto di un coltello, tagliare il cioccolato fondente in eccesso, in modo da pareggiarlo con il ripieno. Sformarlo e conservare in una scatola di latta, oppure, sotto una campana di vetro.
Potrebbe interessarti anche:
Ganache al cioccolato fondente per farcire e decorare dolci https://blog.giallozafferano.it/amarelabuonacucina/ganache-al-cioccolato-fondente-per-farcire-e-decorare-dolci/
Crema spalmabile alle nocciole https://blog.giallozafferano.it/amarelabuonacucina/crema-spalmabile-alle-nocciole/
Panettone con gocce di cioccolato e Nutella https://blog.giallozafferano.it/amarelabuonacucina/panettone-con-gocce-di-cioccolato-e-nutella/