Marmellata di more

Una dolce e gustosa marmellata di more, perfetta per la colazione, la merenda e per farcire dolci di vario genere. La marmellata di more può essere realizzata sia seguendo il procedimento tradizionale, sia seguendo il procedimento bimby. Si conserva in dispensa per diversi mesi, così da poter gustare una deliziosa marmellata di more anche fuori stagione. Vediamo insieme come realizzarla e preparatela anche voi!

marmellata di more 2
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 50-60 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 barattoli medi
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 1 kg More di rovo
  • 400 g Zucchero
  • 1 Limone

Preparazione

Procedimento tradizionale

  1. Lavare sotto acqua corrente le more, e pulirle, eliminando eventuali residui di pianta.

  2. Adagiare le more all’interno di un tegame antiaderente e cuocere per alcuni minuti, facendo attenzione a non farle attaccare.

  3. Dopo circa 10 minuti di cottura, aggiungere lo zucchero e il succo del limone, e procedere con la cottura per ulteriori 45-50 minuti (anche in base alla consistenza che vorrete ottenere).

  4. Passare la marmellata di more con un passaverdure a fori stretti, in modo da eliminare i semini.

  5. Invasare la marmellata fredda in barattoli di vetro sterilizzati, coprire con apposito coperchio, inserire i barattoli in una pentola capiente, avvolti con canovaccio, ricoprire con abbondante acqua e far bollire per circa 30 minuti. In tal caso, lasciare i barattoli dentro alla pentola fino a che l’acqua non si sarà completamente raffreddata. Anche in questo caso, se premendo il tappo non si sentirà il clik-clak, significa che la marmellata è sottovuoto.

  6. marmellata di more

Procedimento bimby

  1. Lavare sotto acqua corrente le more, e pulirle, eliminando eventuali residui di pianta.

  2. Inserire le more, lo zucchero ed il succo del limone nel boccale del bimby e cuocere per 40 min. – 100° – vel. 2, posizionando il cestello sopra al coperchio, al posto del misurino. Posizionare nuovamente il misurino sopra al coperchio e tritare per 10 sec. – vel. 5. Ultimare la cottura della marmellata con ulteriori 5 min. – varoma – vel. 1, posizionando il cestello sopra al coperchio, al posto del misurino.

  3. Passare la marmellata di more con un passaverdure a fori stretti, in modo da eliminare i semini.

  4. Invasare la marmellata fredda in barattoli di vetro sterilizzati, coprire con apposito coperchio, inserire i barattoli in una pentola capiente, avvolti con canovaccio, ricoprire con abbondante acqua e far bollire per circa 30 minuti. In tal caso, lasciare i barattoli dentro alla pentola fino a che l’acqua non si sarà completamente raffreddata. Anche in questo caso, se premendo il tappo non si sentirà il clik-clak, significa che la marmellata è sottovuoto.

Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe interessarti anche:

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.