In rete ci sono tantissime idee per preparare dei dolcetti di Halloween e molte sono veramente carine. Tante però prevedono stampini a tema e una buona manualità con le decorazioni che non tutti (a cominciare da me) hanno, perciò mi sono detta perchè non preparare un dolce con una decorazione semplice a prova di bambino?
Così è nata la torta al cioccolato di Halloween, come base ho usato una torta al cioccolato che non prevede uova nell’impasto, per questo se sostituite il latte vaccino con uno vegetale avrete una torta veg al cioccolato da preparare per qualsiasi merenda.
Per questa torta mi sono fatta aiutare da mia figlia Sara, ha disegnato e ritagliato lei la zucca ma in rete ci sono tante idee carine come ad esempio il pipistrello, la mummia, il fantasma.. Ecco che anche una normale torta con un po’ di fantasia può essere trasformata in un dolce di halloween!
Ci tengo a dirvi una cosa la torta al cioccolato di Halloween è un dolce buonissimo per la merenda, che vi consiglio di preparare a prescindere da Halloween, a casa ne sono rimasti entusiasti!
Alla prossima!!
Se cercate qualche altra idea per una merenda mostruosa date uno sguardo alle zucchette o a queste crostatine.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzionistampo da 22/24 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gfarina 00
- 150 gzucchero
- 60 gNesquik (o cacao amaro)
- 400 mllatte (o bevanda vegetale)
- 40 mlolio di semi
- 80 gcioccolato fondente al 50%
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- q.b.zucchero a velo (per decorare)
Strumenti
- Pentolino
- Tagliere
- Coltello
- Ciotola
- Frusta a mano
- Stampo per torta da 24 cm
Preparazione
Come prima cosa tagliate il cioccolato fondente a pezzetti non troppo piccoli ma ovviamente non state a preoccuparvi di farli uguali!. Teneteli da parte.
Mettete il latte in un pentolino e riscaldatelo. Deve essere caldo ma non deve assolutamente bollire.
In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il Nesquik (o il cacao) ed il lievito setacciati, quindi mescolate con una frusta a mano.
Versate a filo il latte e l’olio e poi mescolate per bene per un paio di minuti.
A questo punto unite anche i pezzi di cioccolato fondente.
Se il vostro impasto risulterà un po’ liquido, non preoccupatevi, trasferitelo quindi in uno stampo di 22/ 24 cm precedentemente imburrato.
Infornate in forno preriscaldato a 170° statico per circa 35 minuti, ma fate sempre la prova stecchino.
Fate raffreddare completamente la torta al cioccolato prima di sformarla.
Decorazione
Disegnate gli occhi e la bocca di una zucca (o qualsiasi altra cosa in tema Halloween) quindi ritagliatelo e poggiatelo sulla superficie della torta.
Poi cospargete tutta la superficie con abbondante zucchero a velo.
Sollevate delicatamente la sagoma ed ecco che la torta al cioccolato di Halloween è pronta per una merenda mostruosa!!