I muffin albumi e mandorle sono un dolcetto dal sapore delicato perfetti da mangiare così come sono ma si prestano bene anche ad essere arricchiti con qualche crema in modo di essere trasformati in una sorta di cup cake. Personalmente li ho trovati perfetti senza aggiunte ulteriori, gustati vicino ad una tazza di tè mi hanno regalato un piccolo momento di dolcezza.
Come procede la vostra settimana? La mia trascorre con una certa tranquillità soprattutto se paragonata a quella precedente o a quella che verrà e per questo vorrei portarmi un po’ avanti con il lavoro e anche con il blog. Ora vi lascio la ricetta dei muffin albumi e mandorle,
noi ci vediamo alla prossima!
Se cercate altre ricette per smaltire gli albumi date uno sguardo a questa pasta frolla, a questi biscotti o a questa torta.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Montate gli albumi in una ciotola a neve ferma (meglio se a temperatura ambiente) e teneteli da parte.
Versate in un’altra ciotola, meglio se con i bordi alti, il latte, l’olio e lo zucchero (foto 1). Mescolate con una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo. aggiungete a questo punto la farina e lievito setacciati, incorporateli con le fruste e per finire unite la farina di mandorle (foto 2) ed un pizzico di sale. Amalgamate ancora usando le fruste.
Riprendete gli albumi e aggiungeteli al composto amalgamando con una spatola delicatamente (foto 3) con movimenti dal basso verso l’alto in modo da non farli smontare. Versate ora l’impasto in una teglia per muffin riempendoli per circa i 2/3 della loro capienza.
Infornate i muffin albumi e mandorle in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti, ma ricordatevi di verificare sempre la cottura con uno stecchino prima di sformarli.
Variazioni
Come vi ho scritto potete farcirli con qualsiasi crema oppure potete aggiungere delle gocce di cioccolato fondente all’impasto.
FAQ (Domande e Risposte)
Non mi piacciono le mandorle, posso ometterle?
Si per questa ricetta sono importanti ma volendo puoi non metterle aumenta però fi 60 g la farina 00.
Dosi variate per porzioni