Halloween si sta avvicinando, le vetrine dei negozi sono ormai tutte piene di ragnatele e zucche e anche le proposte di ricette sono a tema, perciò potevo io non suggerirvi delle merende adatte a questa festa?
I babybel mostruosi sono la mia prima proposta per voi e secondo me sono una figata pazzesca! Dovete solo avere un po’ di pazienza per intagliarli e il gioco è fatto!
In questi giorni sono piena di lavoro e purtroppo non posso dedicarmi a tempo pieno alla cucina, ho immaginato che come ma anche tante altre persone potessero essere indaffarate e con poco tempo da dedicare alla preparazione di una merenda, per questo ho deciso di proporvi i babybel mostruosi un’idea semplice e velocissima!
Se state organizzando un buffet a tema Halloween per quanto riguarda la parte salata date un’occhiata anche a questi muffin e alle mie mummie . Se invece cercate un’ispirazione per un dolcetto veloce e buono le dita da strega o le mie zucchette faranno al caso vostro!
Ora purtroppo devo salutarvi ho ancora un sacco di cose da fare,
alla prossima!!
![babybel mostruosi](https://blog.giallozafferano.it/alle5delpomeriggio/wp-content/uploads/2022/10/baby-bell-mostruosi-960x720.gif)
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni10 formaggini
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
La prima cosa da fare ovviamente consiste ne togliere la carta velina dal babybel.
Poggiate un babybel su un tagliere, ma anche un piatto va bene, poi con un coltello o delle forbici intagliate la superfice cercando di ottenere una bocca mostruosa. Non preoccupatevi se non riuscite a replicare lo stesso intaglio su un altro formaggino, l’effetto finale sarà più bello.
Per gli occhi ho usato della pasta di zucchero, ne ho fatto delle piccole palline e poi le ho schiacciate leggermente sulla superficie di cera del babybel.
Servite i babybel mostruosi su un vassoio o un piatto da portata e ricordatevi che vann0 conservati in frigo fino al momento di essere consumati.
Variazioni
Se non avete la pasta di zucchero potete realizzare gli occhi anche con un po’ di formaggio, magari una sottiletta.
Dosi variate per porzioni