Il Pan di Spagna è la più classica delle basi usate in pasticceria super versatile e trova veramente moltissimi utilizzi. A essere sinceri io non amo particolarmente questa torta e per questo la preparo veramente raramente ma ho pensato che potesse tornare utile a qualcuno e per questo l’ho inserita nel blog.
Una piccola precisazione, sono perfettamente consapevole che nella ricetta tradizionale non è previsto l’uso del lievito, quella che vi posto però è la ricetta di mia madre, quella che ho sempre fatto e che non mi ha mai tradito anche perchè ottengo un dolce alto e soffice.
Vi consiglio di preparare il pan di spagna con lievito il giorno prima della farcitura. Se volete qualche idea per la farcia da usare vi consiglio la crema di ricotta oppure la crema al latte o una classica crema pasticcera con o senza uova o magari alle mandorle… insomma ci sono tantissime opzioni, non trovate?
Alla prossima!!
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzionistampo da 24 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come fare il Pan di Spagna con lievito
Separate i bianchi dai tuorli e metteteli in due ciotole diverse.
Montate a neve ferma i bianchi quindi teneteli da parte.
Nella ciotola contenente i tuorli aggiungete lo zucchero quindi con le fruste elettriche montate molto bene per almeno 10 minuti. Questo passaggio è fondamentale. Aggiungete ora la farina setacciata ma fatelo un po’ per volta, usate sempre le fruste per amalgamare il composto.
Unite a questo punto il lievito setacciato e mescolate. Infine aggiungete gli albumi montati a neve, mescolate con una spatola dal basso verso l’alto in modo da non smontarli.
Trasferite il composto in una tortiera imburrata e infarinata e infornate a 180°C per 35 minuti ma fate la prova stecchino prima di toglierlo dal forno.
Aspettate che il pan di spagna con lievito si sia raffreddato completamente prima di tagliarlo e farcirlo.
Dosi variate per porzioni