Pere formaggetta e miele ma non una formaggetta qualsiasi ma la Formaggetta del Caseificio Val d’Aveto una Caciottina tenera dalla pasta compatta e soda, dal sapore deciso ma allo stesso tempo delicato ideale da sciogliere e per preparare piatti golosissimi anche con accostamenti con frutta fresca e secca come nel caso di questa ricetta dove ho utilizzato pere e nocciole. Io amo le pere con il formaggio e il miele e la Formaggetta è perfetta per questo antipasto buonissimo, volete provarlo? Iniziamo subito a vedere tutti gli ingredienti per prepararlo e fatemi sapere se vi è piaciuto. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:
Sponsorizzato da Caseificio Val d’Aveto

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Preparazione
Prendete la Formaggetta, togliete la crosta e tagliatela a fette e poi a cubetti abbastanza piccoli.
Lavate molto bene le pere e asciugatele.
Tagliate a metà le pere.

Con un cucchiaino togliete il torsolo creando un buco nelle pere e lasciando intatto il picciolo.
Posizionate tutte le pere con il taglio rivolto verso l’alto in una teglia con carta forno.
Riempite il buco che avete creato con i cubetti di Formaggetta.
Cuocete le pere in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10 minuti fino a che la Formaggetta si sarà sciolta e avrà iniziato a diventare colorita.
Sfornate le pere con la Formaggetta e servitele subito calde con un cucchiaino di miele di castagno in superficie e le nocciole spezzettate grossolanamente.

VARIANTI E CONSIGLI
Potete usare qualsiasi varietà di pere, l’importante è che non siano troppo mature.
Tagliate la Formaggetta a cubetti abbastanza piccoli in modo che si sciolga più velocemente.
Potete sostituire le nocciole con noci o pistacchi.
Utilizzate miele di castagno che è il più indicato da abbinare ai formaggi.
Servite le pere con formaggetta e miele calde o tiepide.
Se vi è piaciuta la ricetta delle pere con formaggetta e miele forse potrebbero interessarvi anche la TEGLIA DI PATATE FILANTI o anche l’INSALATA AVOCADO E AVETINO oppure il PANE GRATINATO AL FORMAGGIO.