Crema di pandoro un dolce velocissimo e buonissimo ma non per il pandoro…proprio di pandoro. Iniziamo con dire che se volete potete fare il PANDORO FATTO IN CASA ma ovviamente va benissimo comprato come ho fatto io. Vi permetterà di avere un dessert al cucchiaio decisamente diverso dal solito, cremoso, facilissimo e senza cottura. Dovete provarlo perché è favoloso anche quando avete del pandoro (o anche panettone) non più freschissimo e un po’ secco e non sapete cosa farne. Allora iniziamo?
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 0 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 ml Panna fresca liquida
-
50 g Mascarpone
-
2 cucchiai Crema al whisky
-
2 cucchiai Zucchero
Preparazione
-
Mettete nel mixer o nel frullatore il pandoro a pezzetti insieme al mascarpone.
-
Frullate per qualche minuto poi unite lo zucchero, 50 ml di panna e la crema al wisky e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
Montate la restante panna a neve fermissima (se non volete sbagliare leggete QUI).
-
Trasferite il pandoro frullato in una ciotola e unite la panna montata delicatamente con movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da non smontarla eccessivamente.
-
Mettete la crema di pandoro in una ciotola da portata o nelle coppette monoporzione e mettetela in frigo a raffreddare.
-
Servite con pezzetti di pandoro sopra.
VARIANTI E CONSIGLI
-
Potete mettere la crema di pandoro in frigo o in freezer e non ghiaccerà per la presenza del liquore.
-
Potete spolverizzare la crema di pandoro con cacao amaro prima di servire.
-
Potete sostituire il mascarpone con ricotta o philadelphia o non metterlo.
-
Potete aggiungere gocce di cioccolato.
-
Potete fare la crema anche con il panettone invece che con il pandoro.
Potete mettere la crema in una teglia a cerniera rivestita di pellicola trasparente e fare una torta.
Potete non mettere il liquore.
-
Se vi è piaciuta questa ricetta potrebbe interessarvi anche la CREMA AL MASCARPONE PER PANDORO E PANETTONE. o anche i DOLCI DI NATALE .
-
Potrebbero anche interessarti…
penso sia moòtoinvitante la faro domenica che ho gente a pranzo
Ciao! Se volessi prepararlo per 12 persone, basta triplicare le dosi? Grazie
si dovrebbe bastare.
mmmmmmmmm,e così all’infinito,buona buona,buona,che goduria mi hai fatto ricordare di un dolce che preparavo sempre a mio marito per capodanno quando non avevo il blog,da fare,questa crema è deliziosa,da fare,da fare,si vede che ho fame,un bacione carissima,grazie altra bellissima ricetta,alla prossima
grazie mille Paola 🙂