COSA CUCINARE DAL 16 AL 22 GENNAIO 7 ricette per primi piatti, 7 ricette per secondi piatti, 7 contorni e 7 dolci.
COSA CUCINARE DAL 16 AL 22 GENNAIO
Le ricette che vi metto io sono spunti che potrete utilizzare durante la settimana, sono idee di piatti da preparare facili e veloci ma dovrete sempre ricordare che non sono un medico quindi comunque dovrete Mangiare due o tre porzioni di frutta e verdura fresche al giorno che non necessariamente devono essere comprese nelle ricette che vi metto qui.
Se andrete a fare la spesa al sabato ricordate di preparare prima i cibi freschi e poi gli altri oppure preparate tutto e congelate per i giorni successivi.
Ricordate di bere molta acqua durante il giorno, soprattutto quando fa caldo.
Ricordate di non esagerare mai con il sale, ci sono un sacco di modi per non mettere il sale nei vostri piatti visto che ne troviamo già tantissimo in molti prodotti che compriamo. Se volete un aiuto per iniziare a mettere meno sale nei vostri piatti potete dare una rapida occhiata a COME SOSTITUIRE IL SALE IN TUTTI I PIATTI.
Pasta, pane e riso sarebbe meglio mangiarli a pranzo.
Carne o pesce mangiateli 3 volte a settimana e mangiateli con le verdure.
Uova potete mangiarne 3 a settimana.
Dolci non abusatene troppo e se potete teneteli per la colazione.
POTREBBERO INTERESSARVI
Ora vi metterò le 28 ricette divise in primi, secondi, contorni e torte ma non è obbligatorio ovviamente usarle tutte….se vi interessano altre ricette potete guardare anche nelle sezioni: PRIMI PIATTI oppure SECONDI PIATTI o anche in CONTORNI o in TORTE.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

PASTA ALLA CARCERATA
Pasta alla carcerata un primo piatto che si chiama così probabilmente per i sapori forti e decisi come il peperoncino, la cipolla, il

RISOTTO AI PORRI
Risotto ai porri un risotto facilissimo da preparare, davvero economico, delicato e cremosissimo che si cucina in pochissimo tempo e con pochi ingredienti. Il risotto ai porri è buonissimo e potete anche arricchirlo con quello che più vi piace personalizzandolo con pancetta affumicata abbrustolita in padella o con lo speck a dadini o anche scamorza […]

CANNELLONI DI CARNE
Cannelloni di carne un classico della domenica e delle feste comandate. Potete prepararli a Natale, a Capodanno, a Pasqua e quando vi pare. Potete farli in anticipo e metterli a cuocere all’ultimo minuto, potete congelarli e potete farli anche come piatto unico perché sono parecchio sostanziosi. Insomma sono buonissimi, voi li preparate così? E ora… […]

STRACCIATELLA IN BRODO
Stracciatella in brodo o stracciatella alla romana o come si dice qui a Genova, molto più semplicemente, la minestrina con le uova. La stracciatella in brodo è un classico soprattutto se avete dei figli sicuramente l’avrete preparata mille volte ma è anche un piatto che si prepara spessissimo durante le feste di Natale e il […]

PANCOTTO
Pancotto una ricetta povera vecchia come il mondo, una ricetta gustosa, saporita e facilissima che potete e dovete preparare con quello che avete in casa. In cucina non si butta via niente e come dicono le nonne “buttare il pane è peccato” quindi perché invece di grattugiarlo non provate a preparare il pancotto. Ci sono […]

PENNE IN BARCA
Penne in barca un primo piatto tipico dell’Isola d’Elba e precisamente inventato dallo Chef Elbano Benassi che aveva una trattoria proprio sulla famosissima Isola d’Elba. In questa famosa trattoria si serviva questa ricetta preparata con pasta, vongole e besciamella (non panna come dicono in tanti) buonissima e dove i turisti e le persone del luogo […]

RISOTTO ALLA BARBABIETOLA
Risotto alla barbabietola un risotto rosso, anzi rosa, anzi fucsia insomma un risotto coloratissimo, buonissimo e facilissimo ideale se avete amici a cena vegetariani e perfetto in questo periodo. Vi assicuro che il risotto alla barbabietola è semplicissimo da preparare ma vi farà fare un figurone, vi basterà preparare un semplice RISOTTO e poi aggiungere […]

POLPETTE DI LENTICCHIE
Polpette di lenticchie un secondo piatto facilissimo, vegetariano, perfetto se volete consumare le lenticchie che avete in dispensa così come le POLPETTE DI LEGUMI. Per preparare le polpette di lenticchie potete usare sia le lenticchie secche poi fatte bollire che le lenticchie precotte e in barattolo per far ancora prima. Ho provato a fare qualche […]

COTOLETTE POLLO E SPINACI
Cotolette pollo e spinaci o spinacine come volete chiamarle sono delle cotolette preparate con un impasto di spinaci cotti e petto di pollo o di tacchino frullati insieme che vengono poi impanate e cotte in padella con olio oppure in forno. Le spinacine sono davvero buonissime e sono un buon modo per far mangiare le […]

FRITTATINE AL SUGO
Frittatine al sugo un secondo piatto gustoso e saporito facilissimo e buonissimo che piace a tutti soprattutto ai bambini ed è anche molto economico. Sapete che io ho origini siciliane, mia nonna era originaria della provincia di Messina anche se in alcuni casi aveva davvero l’animo genovese come nel caso delle frittatine al pomodoro. Perchè? […]

PARMIGIANA RADICCHIO E PATATE
Parmigiana radicchio e patate con lo stracchino una ricetta facile da preparare, gustosa e che a me è servita soprattutto per svuotare il frigo. Avevo del radicchio e dello stracchino che stava per andare a male e ho voluto provare a preparare un piatto saporito e facile con questi ingredienti aggiungendo le patate che non […]

ARROSTO DI TACCHINO
Arrosto di tacchino cotto in pentola ma anche al forno, un classico del pranzo della domenica ma in generale dei giorni di festa l’arrosto di tacchino è facile da preparare anche se dovrete stare attenti a non farlo diventare troppo asciutto e stopposo. Oggi voglio dirvi tutti i trucchetti che utilizzo io per preparare un […]

FINTA TRIPPA
Finta trippa alla romana o alla toscana perchè girando in rete e parlando con i miei amici romani e toscani non sono riuscita ad arrivare a capire chi ha la paternità di questa ricetta. A dire il vero possiamo attribuire la ricetta della trippa d’uovo un po’ a tutte le città d’Italia soprattutto quando il […]

OSSOBUCO ALLA MILANESE
Ossobuco alla milanese con l’immancabile riso giallo un piatto unico buonissimo tipico della città di Milano. So che non sono milanese e che, da Genovese, sono ben lontana dalle loro tradizioni ma l’ossobuco alla milanese è sempre stato uno dei miei piatti preferiti e dopo tanti anni di blog ho deciso che è arrivato il […]

PISELLI IN UMIDO
Piselli in umido un contorno buonissimo e facile da preparare che so che molti di voi già sanno fare ma che alla fine in molti mi chiedono soprattutto come cucinare i piselli surgelati e farli poi al pomodoro senza rischiare che si sfaldino quindi oggi ho deciso di cucinare i piselli in umido e farvi […]

SPINACI AL BURRO
Spinaci al burro un contorno facile da preparare, buonissimo, ideale per accompagnare secondi di carne o di pesce ma anche perfetto come base per molte altre ricette. Gli spinaci al burro, come gli SPINACI IN PADELLA hanno una cottura veloce ma si usa il burro invece che l’olio e quindi sono più saporiti e gustosi. […]

RADICCHIO IN PADELLA
Radicchio in padella una preparazione molto semplice e veloce da preparare che potete utilizzare sia come contorno ma anche come preparazione base per altre ricette come per esempio la PARMIGIANA RADICCHIO E PATATE oppure il RISOTTO RADICCHIO E GORGONZOLA o anche la PASTA AL RADICCHIO tutte ricette che prevedono radicchio cotto da utilizzare. Per fare […]

PATATE AL VERDE
atate al verde un contorno di patate facilissimo, cremoso e saporito ideale sia per accompagnare i PIATTI DI CARNE sia per i PIATTI DI PESCE.

SEDANO AL FORNO
Sedano al forno gratinato un contorno sfizioso e facile da preparare, leggero e saporito e se volete provarlo poi vi aspetto qui per venirmi a dire se vi è piaciuto perchè questa ricetta è stata davvero una sfida. Quasi a nessuno piace il sedano, al massimo lo usate tritato nel soffritto ma la maggior parte […]

PATATE ALL’ORIGANO
Patate all’origano un contorno facile da preparare, saporito e buonissimo che potete cucinare come accompagnamento ad una grigliata di carne o di pesce o anche servirle come antipasto perchè le patate all’origano sono davvero saporite e piaceranno a tutti vedrete. Le patate all’origano si fanno con pochissimi semplici ingredienti e sono sicura che diventeranno un […]

PATATE VASTASE
Patate vastase un contorno (ma può essere anche un secondo o antipasto vista la quantità di ingredienti) di origini siciliane e precisamente di Trapani. Cosa vuole dire “vastase”? Letteralmente vuol dire “poco raccomandabili” o “furbette” ma non ho ben capito perchè questa ricetta di patate venga chiamata “vastase” e perchè le patate dovrebbero essere scaltre. […]

FRITTELLE UBRIACHE
Frittelle ubriache o frittelle al vino un dolce sfiziosissimo e facile da preparare con il pane raffermo e ovviamente con il vino. Io ho preparato le mie frittelle al vino con il vino bianco ma se volete potete farle anche con il vino rosso con le stesse dosi. Potete aggiungere la scorza di limone ma […]

BISCOTTI GARIBALDI
Biscotti garibaldi dei biscotti buonissimi e facili da preparare famosissimi in Inghilterra e, a dire il vero, molto meno da noi in Italia. Come molte ricette famosissime all’estero qui da noi alla fine ne sappiamo davvero poco, questi biscotti Garibaldi sono diffusissimi in Inghilterra dove in effetti sono nati ma vi racconto la storia o […]

CHIACCHIERE DI CARNEVALE
Chiacchiere di Carnevale la ricetta classica, quella che fanno tutti, che fanno le pasticcerie e i panettieri. Niente versioni strane o all’arancia o al limone o al forno o ripiene ma le chiacchiere classiche, quelle che tutte le nonne facevano quando ero bambina io e che ormai con tutte queste nuove versioni si stavano un […]

CHIACCHIERE AL FORNO
Chiacchiere al forno sono sempre state il mio incubo non so il vostro. E’ vero che a Carnevale ogni fritto vale ma poi alla fine anche quando trovi le chiacchiere al forno poi davvero al forno non sono nel senso che sono fritte e poi passate dopo al forno che insomma non è proprio la […]

TORTA SLOVACCA
Torta slovacca con le mele e la cannella una torta facile da preparare, sembra quasi una crostata, facilissima e buonissima ideale per la merenda dei bambini ma anche dei grandi. Non so molto della storia della torta slovacca perchè è una ricetta della mia amica Katarina (ovviamente lei è slovacca) che un giorno di tantissimi […]

PAN DI SPEZIE
Pan di spezie o pain d’epice come lo chiamano in Francia ed è proprio lì che l’ho assaggiato la prima volta. Quando ero piccina andavamo sempre in vacanza a Salice, in Piemonte, non lontano dal confine francese e per questo motivo ogni tanto i miei genitori ci portavano a passare la giornata nei paesini francesi […]

CROSTATA INTEGRALE
Crostata integrale al limone una ricetta davvero facile, buonissima e super salutare. Non so nemmeno io perché ho pensato di preparare questa crostata integrale, diciamo che le ricette di questo tipo non sono proprio il mio forte e non ne preparo spesso anche se mi piace davvero tanto la farina integrale finisco per non usarla […]