ALBERI DI MERINGA

Alberi di meringa un dolcetto facilissimo, che piace a tutti e perfetto per Natale ma anche per Capodanno se volete. Gli alberi di meringa di solito vengono colorati con colorante alimentare e, se volete, potete anche farlo, io ho preferito tenerli bianchi perchè non amo particolarmente colorare i dolci e utilizzare i coloranti nelle mie ricette, soprattutto se devo poi farli mangiare a Bb ma trovo che siano venuti bellissimi e natalizi lo stesso anche senza essere verdi voi non credete? Inoltre io ho un cattivo rapporto con i coloranti, se decido di fare una cosa rossa mi diventa rosa, se la voglio arancione mi diventa gialla e se la voglio verde diventa azzurrina quindi ho lasciato perdere i coloranti e li ho fatti solamente bianchi. Voi che rapporto avete con i coloranti? Volete cimentarvi a farli colorati o preferite lasciarli bianchi come ho fatto io? In ogni caso vi dirò anche come fare se li volete colorati state tranquilli ma ora…corriamo subito a vedere come fare i miei alberi di meringa e iniziamo subito! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni20 alberi

Ingredienti

  • 100 gAlbumi
  • 200 gZucchero a velo
  • 5 gAmido di mais (maizena)
  • palline di zucchero argentate

Preparazione

  1. Mettete gli albumi a temperatura ambiente in una ciotola grande e iniziate a montare con le fruste elettriche a velocità bassa per qualche minuto. Se volete i miei trucchi leggete COME MONTARE GLI ALBUMI.

  2. Aumentate via via la velocità delle fruste elettriche e dopo 5 minuti aggiungete l’amido di mais e lo zucchero a velo.

  3. Continuate a montare gli albumi fino a che risulteranno sodi e compatti.

  4. Quando gli albumi saranno completamente montati e gonfi prendete un sac a poche, inserite la punta decorata e riempitela con tutti gli albumi montati.

  5. Prendete una teglia con carta forno e con il sac a poche fate tanti mucchietti di albumi montati decorati partendo con un cerchio grande per poi andare a mettere sopra tanti cerchi via via più piccoli fino ad arrivare alla cima.

  6. Una volta che avrete creato tutti gli alberelli decorate con palline di zucchero argentate.

  7. Mettete la teglia con gli alberi di meringhe in forno preriscaldato ventilato a 120° per 10 minuti.

  8. Trascorsi i 10 minuti abbassate la temperatura a 100° e cuocete per altri 45 minuti.

  9. Una volta che le meringhe saranno completamente cotte toglietele dal forno e lasciatele raffreddare.

  10. VARIANTI E CONSIGLI

    Potete anche non mettere l’amido di mais ma gli albumi monteranno più a fatica.

  11. Alcuni aggiungono qualche goccia di limone per far montare meglio gli albumi.

  12. Gli albumi che andrete a montare non devono avere tracce di tuorlo o non monteranno bene

  13. Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche le MERINGHE CLASSICHE o anche la PAVLOVA oppure la PAVLOVA MONTEBIANCO.

Conservazione

Gli alberelli di meringhe si conservano per circa 10/15 giorni.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna allaHOME PAGE

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.