La torta alle mandorle e albicocche è un dolce morbido e delicatamente aromatizzato all’arancia giusto per una sana e ricca colazione, per accompagnare il caffè dopo pasto o il tè del pomeriggio.
torta alle mandorle e albicocche
Ingredienti per la torta alle mandorle e albicocche
Per la torta
- 125 g di albicocche senza nocciolo LIFESTYLE
- 90 g di mandorle senza guscio LIFESTYLE
- 100 g di fecola di mais o maizena
- 150 g di farina 00
- 180 g di burro ammorbidito
- 160 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 1 dose di lievito per dolci
- il succo di 1 arancia
- la scorza grattugiata di 1 arancia
Per la decorazione
- zucchero a velo vanigliato
- 10 mandorle senza guscio
Guardate la video ricetta sul canale di Fusione in You tube:
Preparazione della torta alle mandorle e albicocche
Preriscaldate il forno ventilato a 180 °C. Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Imburrate e infarinate bene uno stampo a cassetta o da plumcake.
Lasciate riposare la torta per 5 minuti dentro allo stampo, dopodiché sformatela su un piano o gratella e fatela raffreddare completamente.
In una ciotola, setacciate insieme la farina, l’amido di mais e il lievito per dolci. Tagliate le albicocche a dadini con un coltellino molto affilato.
Mettete il burro ammorbidito in una ciotola capiente insieme allo zucchero semolato e lavorateli con una frusta a mano o con un cucchiaio di legno fino a ottenere una crema omogenea.
Aggiungete le uova alla crema, uno alla volta, mescolando. Unite l’amido di mais, la farina e il lievito per dolci e amalgamate tutti gli ingredienti. Infine, il succo e la scorza grattugiata d’arancia, le albicocche e le mandorle lasciandone qualcuna da parte per la decorazione.
Cospargete lo zucchero a velo sulla torta già raffreddata e adagiate qualche mandorla sulla superficie del dolce.