Lo sformato di patate con mortadella e formaggio è un semplicissimo secondo piatto con pochi ma ottimi ingredienti che ne risaltano il gusto. Può diventare anche un consistente contorno da servire con i vostri stufati o piatti di spezzatini di carne nei pranzi della domenica.
sformato di patate con mortadella e formaggio

Ingredienti per lo sformato di patate con mortadella e formaggio
- 1 k di patate
- 150 g di mortadella Bologna I.G.P. a fette sottili
- 200 g di burrata andriese I.G.P.
- 75 g di parmigiano reggiano D.O.P. grattugiato
- un po’ di burro ammorbidito
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Per iniziare, scegliete le patate di media grandezza e di simili dimensioni per facilitare una cottura omogenea. Sistemate le patate intere con la buccia in una capiente pentola e riempite con acqua fredda non salata, portate ad ebollizione a fuoco moderato per 30-40 minuto circa.
A cottura ultimata, sbucciate le patate, mettetele in una grossa ciotola e fate una purea schiacciandole con una forchetta (come ho fatto io, è tutto un divertimento) o se preferite con lo schiacciapatate.
Versate un filo di olio extravergine di oliva, la mortadella Bologna tagliata a listarelle, la burrata e 50 g di parmigiano reggiano. Mescolate gli ingredienti con le mani e aggiustate di sale e pepe.
Ungete con un filo l’olio extravergine di oliva tutta la superficie di una pirofila (ho utilizzato una pirofila rettangolare in ceramica 25 X 17 cm). Adagiateci l’impasto di patate premendo con le dita per compattarlo.
Ungete la superficie con il burro ammorbidito e poi cospargetela con il restante parmigiano reggiano. Fate cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200 °C per 20 minuti circa.
Sfornate e portate in tavola. Servite lo sformato di patate mortadella e formaggio nei piatti individuali ancora caldo.

Vi invito a condividere questa ricetta e a seguire Fusione sui social networks Facebook Google+ Twitter Pinterest e Instagram
La condivisione su Whatsapp è disponibile da cellulari Android e IPhone