Il riso basmati speziato è un piatto molto versatile e ricco di intensi sapori, da primo si trasforma in una pratica pietanza che può essere arricchita con molti altri ingredienti a piacere diventando così base per altre preparazioni, piatti unici o contorni.

Ingredienti del riso basmati speziato
- 500 g di riso basmati
- 1 carota media
- 1 cipolla dorata
- 1 costa di sedano
- 2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro
- miscela di spezie e piante aromatiche disidratate (*)
- sale grosso
- 5 cucchiai di olio di arachide
- olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione del riso basmati speziato
Scaldate un tegame antiaderente capiente. Lavate e pulite accuratamente gli aromi (carota, cipolla e sedano) e preparate un battuto:
- Mondate la costa di sedano, lavatela sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra, asciugatela, privatela dei filamenti se presenti con l’aiuto di un pelapatate o un coltellino e tagliatela a pezzettini, sminuzzando anche le foglie.
- Mondate la carota, eliminate la buccia e tagliatela a cubetti.
- Mondate la cipolla dorata e tagliatela finemente.
Fate rosolare gli aromi con un filo d’olio di oliva a fuoco vivace per 2 minuti, aggiungete il riso basmati e fatelo tostare 2 minuti circa.

Aggiungete 1 litro d’acqua calda (o bollente, per non rallentare i tempi di cottura), unite 1 cucchiaino di sale grosso, l’olio di arachide ed il concentrato di pomodoro e mescolate per amalgamare.
Incorporate la miscela di spezie e piante aromatiche (*questa miscela, indicata per condire pietanze a base di riso, tali come la paella valenciana, contiene generalmente aglio, cipolla, prezzemolo, curcuma, paprika, pimento, chiodi di garofano, scorza di limone e zafferano, oggi facilmente trovabile in negozi e supermercati).
Se non è a portata di mano, la miscela la si può preparare in casa procedendo a tagliare finemente 2 spicchi d’aglio, una cipolla piccola, un ciuffo di prezzemolo e pestarli in un mortaio insieme agli altri ingrediente per amalgamarli.
Mescolate il tutto nuovamente, coprite il tegame con un coperchio e fate cuocere a fuoco moderato per 10 minuti circa e comunque fino all’assorbimento dell’acqua. I chicchi di riso devono risultare asciutti e separati a fine cottura.
Aggiungete altri ingredienti, altre verdure o legumi, arricchendo e personalizzando il vostro piatto a piacere. Servite in tavola nei piatti di portata e condite con un filo d’olio extravergine di oliva a crudo.