riso basmati ricetta semplice e veloce

riso basmati ricetta semplice

Il riso basmati ricetta semplice è un primo piatto molto facile da preparare, soprattutto quando non si ha tempo a disposizione per restare in cucina. Personalmente, ogni volta che voglio coccolarmi, ricorro ad un bel piatto di riso, chissà perché è intimamente legato ai miei più cari ricordi intorno al tavolo della mamma.

riso basmati ricetta semplice
riso basmati – ricetta semplice

Durante il mio soggiorno nelle Puglie, mi sono volutamente fermata ad Alberobello, un’incantevole cittadina nell’entroterra barese dal fascino convolgente non solo per i suoi trulli, patrimonio dell’umanità UNESCO, ma anche per il suo straordinario itinerario gastronomico (ho mangiato benissimo, d’altronde si mangia bene in tutta la regione!). Non ho potuto fare a meno di  acquistare i prodotti tipici più rappresentativi, tra i quali, una miscela di piante aromatiche essiccate contenente aglio, basilico, cipolla e prezzemolo con l’aggiunta di pomodori essiccati e sale -un connubio strepitoso-.

una giornata tra i trulli di Alberobello
una giornata tra i trulli di Alberobello

Ingredienti del riso basmati

  • 500 g di riso basmati
  • mix di piante aromatiche e pomodori essiccati
  • 1 litro d’acqua bollente
  • 4 cucchiai di olio di arachide
  • 1 cucchiaino di sale grosso
  • 1 cucchiaio di curry
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione del riso basmati – ricetta semplice

Scaldate un tegame antiaderente, mettete 1 cucchiaio della miscela di piante aromatiche e pomodori essiccati.

Unite il riso, mescolatelo e fatelo tostare con un filo di olio extra vergine di oliva per 2-3 minuti circa. Aggiungete l’acqua, l’olio di arachide e il sale grosso.

Mescolate e fate cuocere a fuoco moderato per 3 minuti circa. Versate il cucchiaio di curry mescolando finché il riso è ancora bagnato, coprite con il coperchio e continuate la cottura per altri 5 minuti.

Servite il riso basmati nei piatti individuali, guarnite con qualche foglia di basilico fresco e cospargeteci sopra un po’ di miscela essiccata.

Trovate Fusione su Facebbok

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.