La pasta con cavoli broccoli è un primo piatto molto gustoso e salutare, indicato per la stagione che ci regala questi meravigliosi ortaggi.

Il cavolo broccolo (brassica oleracea), noto anche come broccolo a testa, è un ortaggio caratteristico delle regioni italiane, forse ottenuto dagli Etruschi per selezione genetica dal broccolo. Presenta un’unica infiorescenza a forma di palla che può essere verde o violetta. Presenta molte proteine, fosforo, vitamina C e E e molte fibre alimentare. Tra le sue proprietà terapeutiche si trovano quelle diuretiche e lassative.
Ingredienti per 4 persone
- 1 cavolo broccolo
- 350 gr di pasta corta
- 3 spicchi d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- qualche fogliolina di salvia
- sale e pepe
- parmigiano reggiano
- olio extravergine d’oliva
Preparazione pasta cavoli broccoli
Pulite accuratamente il cavolo broccolo, eliminando la parte più dura del gambo e le foglioline verdi esterne. Dividetelo in 4 parti e sciacquatelo sotto l’acqua corrente fredda del rubinetto, facendola penetrare in profondità fino al centro del ortaggio. Mettetelo in una pentola capiente, copritelo completamente con acqua leggermente salata e fatelo cuocere a fuoco moderato per circa 45 minuti. Scolatelo con l’aiuto di un mestolo forato per non eliminare l’acqua di cottura che servirà ulteriormente a cuocere la pasta.
Collocate il cavolo broccolo in una ciotola, versate 1 mestolo dell’acqua di cottura e passatelo con un frullatore ad immersione per ottenere una salsa. Trasferite la salsa ottenuta su un tegame, aggiungete l’aglio, il rosmarino e la salvia tagliati finemente, aggiustate di sale e pepe (potete usare in alternativa la salamoia bolognese, una miscela già preparata con questi ingredienti). Fate cuocere per insaporire a fuoco basso per circa 5 minuti (se desiderate una salsa meno densa, aggiungete un’altro mestolo dell’acqua di cottura tenuta da parte).
Lessate la pasta al dente (ho usato mezze penne rigate e fusilli assieme con tempi di cottura uguali, un modo pratico per smaltire la pasta rimanente nelle confezioni). Scolatela e versatela nel tegame, mescolate delicatamente ed ultimate la cottura.
Servite la pasta cavoli broccoli nei piatti individuali, condite con un filo d’olio extravergine d’oliva, cospargete con scaglie di parmigiano reggiano a piacere e portate in tavola!