filetto di merluzzo al lime

Con questa ricetta vedrete quanto può essere facile preparare il filetto di merluzzo profumato al lime con le cipolle rosse di Tropea!

come fare il filetto di merluzzo al lime
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per fare il filetto di merluzzo al lime

  • 500 gfiletto di merluzzo
  • 2lime
  • 220 gcipolle rosse di Tropea (2 cipolle medie )
  • 4 ramettitimo
  • 32 golio extravergine d’oliva (4 cucchiai)
  • 200 mlvino bianco secco (1 bicchiere)
  • 2 gsale
  • 1 gpepe

Strumenti

  • Carta assorbente
  • 1 Tagliere
  • 1 Pinzette
  • 1 Coltello
  • 1 Coltello (piccolo a lama seghettata)
  • 1 Casseruola
  • 1 Coperchio
  • 1 Spremiagrumi
  • 1 Cucchiaio di legno
  • 1 Spatola
  • 1 Cucchiaio
  • 2 Ciotole (di terracotta)

Come fare il filetto di merluzzo al lime

Iniziate con la preparazione degli ingredienti tenendoli a portata di mano e procurandovi tutti gli strumenti necessari per la realizzazione della ricetta in modo da lavorare il più ordinato e pulito possibile.

Come preparare il pesce

  1. ingredienti per fare il filetto di merluzzo al lime

    E’ consigliabile tenere il pesce in frigorifero mentre si preparano gli altri ingredienti della ricetta e fare quest’operazione soltanto al momento di cuocerlo.

  2. lavare e asciugare bene il filetto di merluzzo

    Lavate il filetto di merluzzo sotto l’acqua corrente fredda del rubinetto, appoggiatelo sul tagliere e asciugatelo bene tamponandolo con la carta assorbente da cucina. Controllate che sia ben pulito, eliminando eventuali lische presenti con le pinzette.

  3. tagliare il filetto di merluzzo a tranci regolari

    Con l’aiuto del coltello da chef, iniziate a tagliare il filetto di merluzzo dalla parte inferiore. Ricavate dei tranci regolari da poter distribuire il pesce in 2 porzioni uguali.

Come preparare gli altri ingredienti

  1. pulire la cipolla rossa di Tropea e tagliarla ad anelli

    Appoggiate le cipolle rosse di Tropea sul tagliere, mondatele e pulitele bene eliminandone la buccia. Poi, tagliatele ad anelli o rondelle non troppo sottili.

  2. tagliare a metà il lime e ricavare il succo

    Prima di tagliare i lime con il coltellino a lama seghettata, massaggiateli con il palmo della mano con movimenti circolari sul tagliere: la buccia si ammorbidirà e sarà più facile spremerli. Ricavate il succo con l’aiuto dello spremiagrumi.

  3. Lavate i rametti di timo sotto l’acqua fredda del rubinetto, asciugateli bene e teneteli da parte fino al loro utilizzo.

Come cuocere le cipolle rosse di Tropea

  1. rosolare le cipolle rosse di Tropea

    Fate scaldare la casseruola a fuoco moderato. Versatevi l’olio extravergine d’oliva e mettetevi le cipolle rosse tagliate ad anelli. Mescolate con il cucchiaio di legno e fate rosolare la cipolla per circa 5 minuti.

  2. sfumare le cipolle rosse di Tropea con il vino bianco secco

    Poi, unite i rametti di timo e alzate la fiamma. Versate il vino bianco partendo dai lati e lasciatelo sfumare a temperatura elevata, senza coprire la casseruola, il tempo necessario perché l’alcol evapori completamente.

Come stufare il filetto di merluzzo

  1. tranci di merluzzo in cottura

    A continuazione, abbassate la fiamma e adagiate nella casseruola il filetto di merluzzo tagliato a tranci. Irrorate il pesce con il succo di lime ricavato con lo spremiagrumi o spremendovi il frutto sopra.

  2. salare e pepare il filetto di merluzzo in cottura

    Aggiustate di sale e pepe. Coprite la casseruola con il coperchio della giusta dimensione e fate stufare il pesce a fuoco moderato per circa 10 minuti, cioè, fatelo cuocere facendolo sudare a una temperatura compressa tra i 120 – 140 °C in modo che il sugo non evapori.

  3. A cottura ultimata, spegnete la fiamma e togliete dal fuoco. Scoperchiate, assaggiate e aggiustate di sale e pepe se necessario.

Come presentare il merluzzo al lime con le cipolle

  1. come fare il filetto di merluzzo al lime

    Con l’aiuto della spatola, prendete i tranci di pesce con molta cura per non romperli e distribuiteli nei 2 piatti individuali scelti o nelle ciotoline di terracotta per un effetto scenografico che sarà senza dubbio molto gradito, cospargeteli con il fondo di cottura con l’aiuto del cucchiaio e irrorate a piacere con un filo di olio extravergine d’oliva alle erbe. Portate il filetto di merluzzo al lime con le cipolle in tavola.

Note

Potete grattugiare la scorza di 1 lime e inserirla in cottura insieme al succo per donare un sapore più deciso alla preparazione.

Che cos’è un nome?

Il merluzzo è un pesce diffuso nell’Oceano Atlantico, nel Mare del Nord, nel Mar Baltico e nelle acque al nord della Norvegia. Il giovane merluzzo è comunemente chiamato “merluzzetto rosso”; salato e secco, “baccalà”; essiccato, stoccafisso; salato in fusti, “laberdan o tordo di mare”.

Voglia di merluzzo?

Preparate il merluzzo in umido con le vongole leggendo la ricetta a questo link.

filetti di merluzzo con le vongole

Oppure imparate altre ricette molto gustose come:

baccalà alla ferrarese

baccala alla ferrarese

baccalà con pomodori e fagioli

baccalà con pomodori secchi su crema di fagioli cannellini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.