Il dessert alla frutta cotta con prugne, nocciole e panna montata è un fantastico dolce da gustarsi dopo cena durante queste fredde serate autunnali. Una coppetta piena di sapori che si abbinano alla perfezione, un vero e proprio comfort food… che meraviglia!
dessert alla frutta cotta con prugne nocciole e panna montata

Per la preparazione della ricetta, ho utilizzato le prugne senza nocciolo e senza conservanti, un prodotto della nuova linea LIFESTYLE dell’Azienda italiana della frutta LIFE in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi – per il progresso delle scienze.
Ingredienti dessert alla frutta cotta per 4-6 persone
- 600 g di mele
- 700 g di pere
- 250 ml di latte
- 50 ml di rum o liquore di preferenza
- 30 g di zucchero di canna
- 75 g di nocciole tostate sgusciate
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 12 prugne senza nocciolo LIFESTYLE
- panna montata già zuccherata q.b.
Preparazione dessert alla frutta cotta
Per iniziare, appoggiate le mele e le pere sul tagliere e dividetele a metà con un coltello molto affilato. Eliminate la buccia e il torsolo della frutta, tagliatela a cubetti e mettetela in una casseruola.
Versatevi il latte, il liquore (ho utilizzato il sassolino), lo zucchero di canna e la cannella in polvere. Mescolate con un cucchiaio di legno, coprite con il coperchio e portate ad ebollizione a fuoco basso lasciando cuocere la frutta per almeno 30 minuti.
Spegnete la fiamma e trasferite la frutta cotta dividendola in parti uguali nelle coppette o nei bicchieri scelti, aggiungete le prugne senza nocciolo tagliate a pezzetti e lasciate intiepidire.
A questo punto, pestate le nocciole nel mortaio fino a ridurle in granella e cospargete la frutta cotta dentro alle coppette. Spruzzatevi la panna montata sopra e cospargete con un altro po’ di granella di nocciole tostate.
Il dessert alla frutta cotta è pronto, portatelo subito in tavola e affondate il cucchiaio! Se decidete di prepararlo in anticipo e servirlo freddo, conservatelo in frigorifero e cospargete con la panna montata al momento di servirlo.

Vi invito a condividere questa ricetta e a seguire Fusione sui social networks Facebook Google+ Twitter Pinterest e Instagram
La condivisione su Whatsapp è disponibile da cellulari Android e IPhone