chicchi di grano in insalata / ricetta saporita

I chicchi di grano in insalata sono un primo piatto leggero e nutriente che apporta all’organismo tutta la sostanza e il gusto del frumento e le sue proteine, enzimi e sali minerali; inoltre, costituisce una fonte di fibra  e un’alternativa al riso e alla pasta.

chicchi di grano in insalata

chicchi di grano in insalata
chicchi di grano in insalata

Ingredienti chicchi di grano in insalata

  • 400 g di chicchi di grano parboiled
  • 450 g di zucchine chiare
  • 350 g di pomodori maturi
  • 150 g di verza pulita e tagliata a striscioline
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 scalogno
  • 4 uova sode
  • aceto balsamico di Modena IGP
  • sale q.b.

Preparazione chicchi di grano in insalata

Per iniziare, preparate le uova sode.

Cuocere le uova sode sembrerebbe in ogni caso un procedimento così scontato, e quante volte ci ritroviamo a litigare con le scottature alle dita e con un guscio così antipatico da non voler schiudersi! Portate ad ebollizione un pentolino di acqua, immergetevi le uova e lasciate cuocere per almeno 7 minuti fino ad un massimo di 10 minuti. Togliete le uova dal pentolino con l’aiuto di un mestolo forato e passatele rapidamente sotto l’acqua corrente fredda del rubinetto o immergetele in una ciotolina piena di acqua fredda prima di sbucciarle. Se usate le uova appena tolte dal frigo queste avranno un tempo di cottura un po’ più lungo rispetto a quelle a temperatura ambiente, e comunque, tutto dipenderà dalla dimensione delle uova e dalla cottura di rassodamento desiderata.

Lavate le zucchine e i pomodori. Appoggiate gli ortaggi sul tagliere e mondateli. Tagliate le zucchine a rondelle sottili senza eliminarne la buccia e tagliate i pomodori in piccoli pezzi. Mondate lo scalogno e tritatelo finemente. Lavate il prezzemolo, tagliate i gambi e tritatelo finemente con un coltello molto affilato.

Fate scaldare una padella antiaderente, versate l’olio extravergine di oliva, mettete le zucchine e aggiustate di sale. Fatele saltare a fuoco vivace per 2-3 minuti.

Abbassate la fiamma, aggiungete i pomodori e lo scalogno tritato. Mescolate con un cucchiaio di legno e fate cuocere a fuoco moderato per circa 10 minuti. A fine cottura, unite una manciata di prezzemolo finemente tritato e aggiustate di sale se necessario.

Nel frattempo…

Nel frattempo, portate ad ebollizione una pentola di acqua salata. Versate i chicchi di grano duro e fate cuocere per circa 8 minuti (seguite comunque i tempi di cottura riportati sulla confezione). Scolate il prodotto e mettetelo in una grossa ciotola o insalatiera.

Condite con il condimento di zucchine e pomodori, unite le uova tagliate a rondelle sottili e la verza tagliata a striscioline. Mescolate delicatamente gli ingredienti.

Servite i chicchi di grano in insalata nei piatti individuali, cospargete con un po’ di prezzemolo tritato e qualche goccia di aceto balsamico di Modena IGP.

chicchi di grano in insalata
chicchi di grano in insalata

Vi invito a condividere questa ricetta e a seguire Fusione sui social networks Facebook  Twitter  Pinterest e Instagram

La condivisione su Whatsapp è disponibile da cellulari Android e IPhone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.