Arriva l’estate! Cosa c’è di più rinfrescante della granita?
In Sicilia trionfano due varianti, una più granulosa, tipica della parte orientale dell’isola, e una di consistenza fine ed omogenea della parte occidentale.
Io vi preparo quest’ultima, la mia preferita.

- CucinaItaliana
Ingredienti
-1 litro di acqua
-400 g di zucchero
-150 g di succo di limoni
-400 g di zucchero
-150 g di succo di limoni
Strumenti
Pentola, minipiper (o robot da cucina)
Preparazione della granita al limone
Versare l’acqua nella pentola, spegnere il fuoco poco prima dell’ ebollizione; aggiungere lo zucchero, mescolare e far raffreddare.
Aggiungi il succo di limone filtrato, mescolare bene e filtrare nuovamente mentre si versa in un contenitore con coperchio. Mettere in freezer e dopo circa 3 ore frullare la granita (per chi ha il Bimby 1 minuto, vel. 6-7). Ricongelare e ripetere l’ultimo procedimento per un’altra volta. La granita verrà fine e bianca.
Aggiungi il succo di limone filtrato, mescolare bene e filtrare nuovamente mentre si versa in un contenitore con coperchio. Mettere in freezer e dopo circa 3 ore frullare la granita (per chi ha il Bimby 1 minuto, vel. 6-7). Ricongelare e ripetere l’ultimo procedimento per un’altra volta. La granita verrà fine e bianca.
-
Dalla pentola il liquido viene filtrato in un contenitore.
-
La granita appena frullata.
4,5 / 5
Grazie per aver votato!