Se c’è un antipasto che a casa mia non può proprio mancare a Natale è l’insalata russa tonnata. Oltre che essere un piatto che adoro gli sono molto legata, proprio perché è il piatto sempre presente sulla tavola delle feste, il solo vederla sul tavolo mi regala gioia.
Oggi ti insegno a preparala con la ricetta della mia famiglia, si, perché l’insalata russa è una di quelle ricette dalle mille varianti, che ognuno ha modificato a suo gusto.
Io adoro farla con la maionese fatta in casa, facilissima da fare e pronta in 5 minuti con il frullatore a immersione, ma nel caso volessi usare quella comprata verrà ugualmente buona.
Cerchi altri antipasti natalizi? Non perderti queste ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’insalata
Per la maionese
Strumenti
Passaggi
Preparare l’insalata russa tonnata è molto più facile di quanto si possa immaginare, quando la farai la prima volta smetterai per sempre di mangiare quella acquistata al supermercato.
Iniziamo pelando le carote e le patate e le tagliamo entrambe a piccoli cubetti. Più piccoli e uguali saranno, più l’insalata russa sarà esteticamente bella.
Nel frattempo mettiamo a bollire una pentola d’acqua salata e quando bollirà aggiungeremo i cubetti di carote e patate.
Dopo 5 minuti di cottura possiamo aggiungere anche i piselli surgelati (ti consiglio i fini o finissimi) e continuare la cottura per altri 8 minuti, il tempo potrebbe variare di qualche minuto in base alla grandezza dei cubetti delle verdure, che in ogni caso non devono sfaldarsi, ma rimanere abbastanza sode. Una volta cotte le scoliamo e le lasciamo raffreddare.
Possiamo ora dedicarci alla maionese.
Prima di cominciare dovete avere un accortezza: mettere l’olio di semi in frigorifero per almeno 1 ora o 15 minuti in congelatore, in modo da averlo freddo.
Nel bicchiere del frullatore a immersione aggiungiamo l’uovo, l’olio freddo, il sale e il succo di limone. Frulliamo con il frullatore a immersione rimanendo fissi sul fondo fino a quando la maionese inizierà a montare, allora potremo iniziare a salire verso l’alto. Quando sarà tutta montata e uniforme sarà pronta.
Quando le verdure saranno fredde le condiamo con un filo d’olio, sale e pepe e aggiungiamo la maionese, mescoliamo e aggiungiamo il tonno per renderla più gustosa. Mescoliamo bene e siamo pronti a servirla!
Note
Trovi tutte le mie ricette sulla mia pagina INSTAGRAM, seguimi per non perdertene nessuna!
Dosi variate per porzioni