Se cerchi un antipasto di mare diverso dal solito, facile e veloce devi assolutamente provare questi gamberi con pancetta su crema di ceci. Un antipasto davvero sfizioso che quest’anno ho deciso di proporre per Natale.
Hanno un gusto molto saporito e ricercato, per questo ho deciso di servirli con una crema di ceci leggera, che va a sgrassare il gusto della pancetta. Inoltre potete preparare gli involtini e la crema di ceci in precedenza, così poi dovrete all’ultimo solo cuocerli per 10 minuti.
Cerchi altre ricette per gli antipasti delle feste? Non perderti queste ricette!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
I gamberi con pancetta su crema di ceci sono uno degli antipasti che ho deciso di proporre quest’anno per la vigilia di Natale. Li preparate in 20 minuti e saranno una chicca sulla tavola delle feste.
Per preparali inizio occupandomi dei gamberi: li pulisco rimuovendo la testa e il carapace, ma lasciando la coda, poi faccio un’ incisione sulla parte superiore del gambero e vado a rimuovere il filamento nero al suo interno, ovvero l’intestino.
Lavo per bene i gamberi, li asciugo e sono pronta a fare gli involtini.
Prendo una fetta di pancetta la adagio un un tagliere e la piego a metà, così che non sia troppo larga. Adagio il gambero e arrotolo bello stretto.
Cuocio i miei gamberi in padella senza aggiunta di grassi per circa 10 minuti a fiamma media rigirandoli più volte.
Preparare la crema di ceci su cui li adagerò è facilissimo: metto in un frullatore i ceci cotti, l’olio, il succo di limone, sale, pepe e una punta di aglio in polvere se vi piace e frullo tutto fino a quando diventerà cremoso e omogeneo.
Impiatto mettendo crema di ceci alla base e i gamberi sopra, ultimo con una spolverata di prezzemolo.
Note
Trovi tutte le mie ricette sulla mia pagina INSTAGRAM, seguimi per non perdertene nessuna!
Dosi variate per porzioni