È estate, fa caldo, ma a me la voglia di un buon dolce non passa mai… e a te? Per affrontare questo caldo quindi ho pensato a queste crostatine con fragoline di bosco: un croccante guscio di pasta frolla, una setosa crema pasticcera all’interno e tante fragoline di bosco a ricoprire tutto e donare una strepitosa dolcezza. Io sono molto fortunata, perché abitando fuori città mi basta addentrarmi nel bosco per raccoglierne qualcuna e io ne vado davvero pazza! In ogni caso le puoi trovate in supermercati molto forniti o in alternativa puoi sostituirle con fragole normali o frutti di bosco a piacere!
Cerchi altri dolci semplici e freschi? Non perderti questi:
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora 15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta frolla
Per la crema pasticcera
Per decorare
Strumenti
Passaggi
Pasta frolla
Per preparare le crostatine con fragoline di bosco inizia impastando la frolla: mescola il burro morbido con lo zucchero e la scorza di limone, quando si saranno amalgamati e non ci saranno più pezzi di burro duro aggiungi l’uovo, mescola ancora e poi aggiungi la farina, il lievito e il pizzico di sale. Impasta veloce e per poco tempo fino a quando si formerà un panetto omogeneo.
Stendi leggermente con le mani il panetto, avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare un’ora in frigorifero.
Quando si sarà raffreddato stendi la pasta frolla sottile a uno spessore di 2/3 millimetri circa, ritaglia dei cerchi e inseriscili nei tuoi stampi (precedentemente imburrati) e infine ritaglia l’eccesso che fuoriesce con un coltello. Buca la base con una forchetta e cuoci in forno statico a 200 gradi per 15/20 minuti o fino quando diventeranno dorate.
Per la crema pasticcera
Per la crema pasticcera inizia scaldando il latte in un pentolino. Nel frattempo in una ciotola unisci i tuorli con lo zucchero e mescola con una frusta, poi aggiungi la farina e la vaniglia. Quando il latte verrà a bollire aggiungilo al mix di uova e riporta tutto sul fuoco fino a quando la crema si addenserà. Sposta in un contenitore e copri con pellicola a contatto per evitare che faccia la crosticina.
Finitura
Prendi i gusci di frolla cotti e riempili con un bello strato di crema pasticcera fredda, puoi utilizzare una sac a poche o un cucchiaio. La crostatina dovrà essere quasi del tutto piena. Aggiungi ora le fragoline di bosco in modo da creare una montagnetta. Spolvera con un po’ di zucchero a velo e gusta belle fresche!
Note
Trovi tutte le mie ricette sulla mia pagina INSTAGRAM, seguimi per non perdertene nessuna!
Dosi variate per porzioni