Prima di illustrarvi la ricetta di oggi devo fare una premessa: un ingrediente che amo moltissimo nei dolci sono le carote. Sono molto versatili rendono gli impasti sofficissimi e si possono abbinare a molti altri ingredienti. Sono stata molto incerta se fare una torta mele e carote o pere e carote ma alla fine mi sono decisa ed è uscita una torta pere e carote morbidissima. Se anche tu ami i dolci con le carote o i dolci soffici devi provare

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per realizzare la torta pere e carote morbidissima
Per una tortiera grande 26cm o 2 tortiera piccole
Strumenti
Per realizzare questo dolce non sono necessari strumenti particolari.
Passaggi
La torta di pere e carote soffice è un dolce facile facile da preparare segui i passaggi e il risultato sarà perfetto
Amalgamare lo zucchero con l’olio e le uova
Successivamente setacciare la farina, la maizena, il bicarbonato, il sale, la noce moscata, e la cannella ed unirli al composto liquido
Una volta mescolato il composto incorporare le carote
Trasferire nella teglia da forno e adagiare le fettine di pera facendole affondare per metà nellimpasto
Cospargere la superfice con un cucchiaio di zucchero di canna
Infornare per 35/40 minuti in forno statico 180° mi raccomando fare sempre la prova stecchino


Conservazione e varianti della torta pere e carote morbidissima
Questo dolce si conserva per 2/3 giorni mantenendo intatta la consistenza soffice soffice. Una variante ottima di questo dolce è con le mele. Puoi sostituire le mele alle pere, se non ami le spezie puoi evitare di aggiungere noce moscata e cannella. Come dicevo nell’introduzione io adoro i dolci alle carote. Se non hai mai provato questo ingrediente nei tuoi dolci te lo consiglio vivamente.
Dosi variate per porzioni