Il plumcake alla marmellata facile e veloce è un dolce semplice, soffice e perfetto per la colazione o la merenda. Si prepara in pochi minuti con ingredienti genuini che tutti abbiamo in casa. Il risultato è un impasto morbido e profumato, arricchito da un cuore goloso che rende ogni fetta irresistibile.Questa ricetta è l’ideale per chi cerca un dolce veloce e senza complicazioni, ma allo stesso tempo delizioso e versatile. Puoi scegliere la marmellata che preferisci: albicocca, fragola, ciliegia o arancia, per dare ogni volta un tocco diverso al tuo plumcake. Perfetto per accompagnare una tazza di tè o di latte, conquista grandi e piccini con la sua dolcezza e la sua consistenza soffice.Se vuoi stupire la tua famiglia con un dolce fatto in casa senza stress, questa è la ricetta giusta per te. Provalo e lasciati avvolgere dal profumo irresistibile di un plumcake che sa di casa e di semplicità!
Se cerchi sei un amante di torte perfette per la colazione devi provare anche

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Questa ricetta è veramente facile e veloce e ti basterà una bacinella e una frusta a mano
Passaggi per un Plumcake alla marmellata facile e veloce
-Montare l’uovo con lo zucchero fino a renderlo chiaro e spumoso
-Unire la panna e mescolare
-Aggiungere l’olio ed amalgamare
-Incorporare la farina e il lievito setacciato
-Imburrare ed infarinare uno stampo per plumcake
-Infornare 180° statico per 40 minuti (fare sempre la prova stecchino

Consigli di conservazione del plumcake alla marmellata facile e veloce
Per mantenere il tuo plumcake alla marmellata fresco e soffice più a lungo, conservalo in un contenitore ermetico o avvolto in pellicola trasparente. Puoi lasciarlo a temperatura ambiente per 2-3 giorni, in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore o luce diretta. In alternativa, se desideri conservarlo per più tempo, puoi anche congelarlo.Per congelarlo, taglialo a fette e avvolgile singolarmente in pellicola trasparente, per poi inserirle in un sacchetto per alimenti o contenitore adatto al congelamento. Così potrai scongelare solo le fette che ti servono, evitando di compromettere l’intero dolce.Quando lo scongeli, lascia le fette a temperatura ambiente per qualche ora o scaldale brevemente in forno per restituire morbidezza e profumo al plumcake.Seguendo questi semplici consigli, il tuo plumcake alla marmellata rimarrà sempre delizioso, pronto per essere gustato in qualsiasi momento!
Dosi variate per porzioni