i cookies al cioccolato sono spessi super cioccolatosi e buonissimi, ti sembrerà di mangiare dei cookies con gocce di cioccolato appena sfornati in una forneria americana. Questa ricetta mi ha fatta impazzire, anche se devo ammettere che i miei preferiti rimangono i
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni30
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaAmericana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i cookies con gocce di cioccolato
Questi ingredienti sono per 30 biscotti medio/grandi, potete ridurre la dimensione delle palline ed arrivare anche a 35/40 biscotti
Strumenti
se disponete di una planetaria utilizzatela con il gancio a foglia per amalgamare il burro com lo zucchero. Potete tranquillamente realizzare questa ricetta anche con frusta elettrica o a mano
Passaggi
I passaggi sono molto semplici ricordate solo di fare riposare l’impasto in frigorifero per qualche ora, questo permetterà ai biscotti di mantenere un bello spessore e non si appiattiranno come dischi volanti.
Passaggi per realizzare i cookies
Per prima cosa preriscaldare il forno a 175° e foderare le teglie con carta forno.
In una ciotola unire la farina, il bicarbonato ed il sale.
Con la planetaria o con le fruste elettriche sbattere il burro, lo zucchero semolato e lo zucchero di canna, circa 2 minuti.
Aggiungere la vaniglia e le uova.
Incorporare gradualmente la miscela di farina.
aggiungere le gocce di cioccolato ed amalgamare bene.
Con la paletta media per il gelato formare delle palline, dividetele a metà e con le mani formare delle palline.
Il prossimo passaggio è opzionale ma renderà ancora più belli e golosi i vostri cookies. Io li ho fatti entrambi, sotto le foto.
Adagiare sulla teglia e cospargere con altre gocce di cioccolato, meglio se con pezzettoni di cioccolato
Infornare 13/15min
Lasciare raffreddare completamente prima di togliere i biscotti dalla teglia.
Consigli per dei cookies con gocce di cioccolato perfetti
Se avete tempo, preparate l’impasto il giorno prima e lasciate raffreddare e riposare in frigorifero coperto con pellicola per 12/24/48 ore, questo permetterà all’impasto di prendere ancora più sapore e soprattutto in cottura manterranno una bella forma e non si appiattirano come dischi volanti. Passato questo tempo portateli a temperatura ambiente fino a quando riuscirete a prendere l’impasto con la paletta da gelato o con il cucchiaio.
Dosi variate per porzioni