Quando il freddo è alle porte e le giornate si accorciano niente è meglio di una bella cioccolata casa, meglio ancora se fatta in casa. Ieri pomeriggio io ed il mio bimbo abbiamo preparato una squisita cioccolata calda con cioccolato. Ho specificato con cioccolato percge non è la versione con il cacao, in questa ricetta ritroverai il vero gusto si cioccolato caldo. Se ami le ricette al cioccolato prova
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi per una cioccolata calda con cioccolato perfetta
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria
Unirenil latte e mescolare bene fino a quando il cioccolato non sarà ben amalgamato
Aggiungi lo zucchero, non metterne troppo, potrai sempre zuccherare successivamente piacere la tua tazza
Incorpora la maizena, in questo passaggio mescola bene con una frusta a mano , così da evitare la formazione di grumi. Se si formano non preoccuparti, poi andremo a setacciarla
Filtra con l’aiuto di un setaccio la cioccolata prima di metterla nelle tazze
Gusta la tua cioccolata con qualche biscotto o con l’aggiunta di panna montata
consigli e varianti della cioccolata calda con cioccolato
Ovviamente di ricette per realizzare una buona cioccolata calda ne esistono molte, che utilizzano il cacao anziché il cioccolato, ma secondo me questa è la migliore. Per la mia cioccolata calda io ho utilizzato il cioccolato fondente ma puoi tranquillamente cambiare con del cioccolato al latte o cioccolato bianco. Se utilizzi uno di questi due ricorda però di non zuccherare in fase di preparazione, ma di aggiungere a piacere solo alla fine lo zucchero altrimenti rischi che la tua cioccolata sia eccessivamente dolce.
Il top per una cioccolata calda che si rispetti è l’aggiunta di una bella spruzzata di panna montata. Questa bevanda è perfetta anche guarnita di marshmallow.
Dosi variate per porzioni