La cheesecake senza cottura e senza lattosio è una delizia leggera e fresca, pensata per chi non vuole rinunciare al piacere del dolce. La base croccante di biscotti senza lattosio si sposa perfettamente con una crema soffice e vellutata, preparata con ingredienti leggeri ma ricchi di sapore. Non richiede l’uso del forno ed è perfetta per ogni occasione, dalle feste ai momenti di relax in famiglia. Puoi personalizzarla con frutta fresca o cioccolato fondente. Provala.
Ti consiglio di provare anche

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni10
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione base
Per prima cosa preparare la base: tritare finemente i biscotti unirli al burro sciolto.
In una tortiera apribile ricoperta di carta forno formare una base liscia.
Mettere in frigorifero per 30 minuti

Prepariamo la crema della cheescake senza cottura e senza lattosio
1)Innanzitutto mettere nel mixer i mirtilli e ridurli in purea. (Metterli da parte)
2)Mettere in ammollo in acqua fredda 10g di colla di pesce (tenere a parte)
3)Tenere da parte anche 20 ml di panna liquida dal totale, la utilizzeremo per sciogliere la colla di pesce
4)In una planetaria o sbattitore elettrico montare la panna con lo zucchero, quando la panna sarà ben montata aggiungere un cucchiaio alla volta il formaggio fino a quando non sarà ben amalgamato (Questo passaggio va sempre nella planetaria o con sbattitore).
5)Ora scaldiamo i 20ml di panna e sciogliamo la colla di pesce strizzata. Quando la panna si sarà intiepidita la aggiungiamo alla crema amalgamando sempre con le fruste.



6)Una volta incorporato il formaggio e la colla di pesce sciolta nella panna aggiungere la pure di mirtilli
7)Quando la crema sarà omogenea e liscia, trasferirla sulla base livellando la superfice.
8)Lasciare raffreddare in frigorifero 30 minuti.
9)Nel frattempo mettiamo 3g di colla di pesce a bagno in acqua fredda. 10)Scaldiamo la marmellata in un tegame con 2 cucchiai di acqua e quando sarà sciolta aggiungiamo la colla di pesce strizzata dall’acqua.


11)Quando la marmellata si sarà raffreddata versarla sulla torta e livellarla
12)Lasciare in frigorifero per almeno 4ore
13) Decorare a piacere
Conservazione della cheescake senza cottura e senza lattosio
La cheesecake senza cottura e senza lattosio va conservata in frigorifero, coperta con pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico, per mantenere la freschezza e la consistenza cremosa. Si conserva perfettamente per 2-3 giorni. Se vuoi prepararla in anticipo, puoi congelarla: avvolgila bene con pellicola e poi inseriscila in un sacchetto per alimenti adatto al freezer. Al momento di servirla, lasciala scongelare in frigorifero per alcune ore. Evita di aggiungere la frutta fresca in anticipo per non comprometterne la consistenza.

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.