Soffici, dorate e irresistibilmente golose: queste frittelle ripiene di Nutella sono una vera coccola per il palato! Perfette per Carnevale o per una merenda speciale, racchiudono un cuore cremoso di cioccolato che si scioglie in bocca a ogni morso. Facili da preparare e ancora più veloci da far sparire, conquisteranno grandi e piccini. Provale appena fritte, con una spolverata di zucchero a velo… e preparati a fare il bis
Prova anche queste ricette

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti per realizzare delle frittelle con la nutella deliziose
Strumenti
Passaggi
Come realizzare le frittelle con la Nutella



Mattere l’acqua in una casseruola e portarla quasi a bollore, aggiungere lo zucchero il burro il sale e mescolare fino a quando gli ingredienti non si saranno sciolti
Aggiungere tutta la farina e mescolare energicamente, non preoccuparti se ti sembrerà di aver formato grumi, continuando a mescolare si scioglieranno, o spariranno nel prossimo passaggio
Quando l’impasto si sarà intiepidito(non freddo) trasferirlo in una planetaria o in una ciotola capiente, se utilizzerai le fruste elettriche. Aggiungere un uovo alla volta e farlo incorporare bene prima di aggiungere l’altro.
Una volta incorporate le uova l’impasto sarà pronto, risulterà denso, simile alla pasta dei bignè.


In una padella mettere 1 l di olio e portarlo alla temperatura di 160°/180°, se non hai un termometro puoi fare la prova mettendo un pezzettino di impasto nell’olio, se inizia a friggere l’olio è pronto.
Con un cucchiaio prelevare una pallina di impasto, e con l’aiuto di un secondo cucchiaio farlo scivolare nell’olio, fate girare l’impasto con la forchetta più volte, questo aiuterà le palline a gonfiarsi.
dopo qualche minuto vedrete che le palline si gonfieranno , quando saranno belle dorate potete toglierle dall’olio e tuffarle nello zucchero.
Quando saranno fredde, con l’aiuto di una sac a poche farcirle di nutella. Per facilitare questo processo scalda qualche secondo la nutella in microonde così non sarà troppo solida, e farai meno fatica.
Consigli per delle frittelle con la nutella squisite
Vi consiglio di consumare le vostre frittelle lo stesso giorno che le fate o al massimo il giorno successivo. Con l’impasto descritto escono circa 20 frittelle di 3/4 cm. Potete utilizzare metà dell’impasto come descritto e l’altra metà aggiungendo mezza mela tagliata a pezzettini, otterrete delle squisite frittelle alle mele.

Dosi variate per porzioni