I fiori di zucca nascono dalla pianta del tipico ortaggio autunnale, la zucca per appunto. Con lo stesso nome vengono chiamati anche i fiori di zucchina, molto simili ma più piccoli. Sono un ingrediente delicato e sfizioso. Perfetti da friggere o da farcire. I fiori di zucca in pastella sono sicuramente i più classici e veloci da preparare.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 15fiori di zucca
- 120 gfarina 00
- 220 mlbirra fredda
- 10 gsale
- q.b.olio di semi di arachidi per friggere
Preparazione
Iniziamo a pulire i fiori, privandoli del pistillo centrale, del gambo e della parte finale. Procediamo delicatamente con un coltello.
Successivamente li laviamo accuratamente con abbondante acqua e li asciughiamo per bene.
Mettiamoli da parte e dedichiamoci alla preparazione della pastella. Procedimento abbastanza semplice, ci servirà una ciotola capiente all’interno della quale dovrete versare la birra e piano piano la farina setacciata mescolando con una frusta per non creare grumi. Aggiungete per ultimo il sale e mescolate.
Immergete a questo punto i fiori nella pastella.
In una padella con i bordi alti scaldate l’olio per frittura portandolo a una temperatura di 180°.
Consiglio, per aiutarvi nella preparazione delle fritture e non solo, l’acquisto di un termometro da cucina, ha un prezzo piuttosto contenuto ma é incredibilmente utile.
Una volta che l’olio sarà in temperatura immergete i fiori.
Basteranno davvero un paio di minuti. Quando ben dorati togliteli dall’olio con una schiumarola e adagiateli su della carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Sono ora pronti da gustare!