TORTINO DI BROCCOLI E PATATE: L’hai mai cucinato così?

Il tortino di broccoli e patate è un piatto che unisce la robustezza delle patate con la delicatezza e il sapore dei broccoli. La sua storia affonda le radici nelle tradizioni culinarie della cucina contadina, dove l’ingegno e la creatività hanno portato alla creazione di piatti gustosi utilizzando ingredienti semplici e facilmente reperibili.

Le patate, originarie delle Ande in Sud America, furono introdotte in Europa nel XVI secolo e divennero rapidamente un alimento fondamentale nella cucina di molte regioni. I broccoli, invece, sono originari del Mediterraneo e sono stati coltivati e consumati fin dall’antichità, apprezzati per il loro sapore ricco e le loro proprietà nutritive.

Negli anni, il tortino di broccoli e patate è diventato un classico della cucina casalinga e anche della ristorazione, apprezzato per la sua versatilità e la sua bontà. Può essere servito come piatto unico o come contorno, arricchito con ingredienti come formaggio, pancetta, cipolle o erbe aromatiche per un tocco extra di sapore.

Oggi, il tortino di broccoli e patate è amato in tutto il mondo e ha ispirato numerose varianti e interpretazioni creative. È diventato un simbolo di comfort food, un piatto che riscalda il cuore e soddisfa i sensi con la sua semplicità e la sua bontà senza tempo!

Se anche in casa tua non mancano mai le patate.. Ecco qua un’altra ricetta strepitosa!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaBollituraForno
  • CucinaSalutare
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

1 broccolo
6 patate (piccole)
30 g speck (striscioline o dadini 😜)
100 g ricotta
1 uovo
1/2 dado da brodo (vegetale)
q.b. pepe nero
q.b. pangrattato
q.b. pecorino (grattugiato)
q.b. acqua (per lessare patate e broccoli)

Strumenti

Tutto quanto abbiamo sicuramente in cucina!

1 Pirofila
oppure1 Teglia antiaderente
1 Pentola
1 Spatola
1 Schiacciapatate
1 Grattugia
1 Coltello
1 Forbici
1 Forchetta

Passaggi

Mettiamoci ai fornelli!

Cottura BROCCOLI E PATATE:

Tagliamo il broccolo con una forbice direttamente nella pentola (tagliando le cimette dal gambo principale).

Mettiamolo da parte per dedicarci alle patate: le peliamo e tagliamo a pezzetti.

Ora aggiungiamo le patate al broccolo nella nostra pentola, riempiamo di acqua, aggiungiamo ½ dado vegetale e portiamo ad ebollizione

Lasciamo cuocere fino a quando saranno morbidi (20/30 min circa).

Appena patate e broccoli saranno pronti, accendiamo il forno a 200°C in modalità ventilata.

Preparazione del TORTINO di BROCCOLI E PATATE:

Direttamente nella nostra pirofila di vetro antiaderente, schiacciamo il broccolo e le patate lessati.

Aggiungiamo lo speck (tagliato alla julienne – striscioline), la ricotta e l’uovo.

Mescoliamo tutti gli ingredienti e appiattiamo il tutto con una spatola.

Spolveriamo con una generosa macinata di pepe nero, di pangrattato e di formaggio grattugiato!

Per il tipo di formaggio da grattugiare.. libera scelta alla fantasia! Io ho usato del pecorino!!

Cottura del TORTINO di BROCCOLI E PATATE:

Inforniamo il nostro tortino di broccoli e patate per 10 minuti a 200°C in modalità ventilata.

Trascorso questo tempo, alziamo la temperatura del forno a 250°C sempre ventilato ma in modalità GRILL e lasciamo gratinare il tortino di broccoli e patate per altri 10 minuti, finché non sarà dorato e croccante in superficie!

Il momento decisivo: TUTTI a TAVOLA!

tortino patate e broccoli ricetta pronta

Una volta pronto, sforniamo il tortino di broccoli e patate e lo lasciamo intiepidire leggermente.

Lo Tagliamo a fette generose e le disponiamo su piatti individuali.

Ed ora: serviamo ancora caldo e gustiamo! 

Preparati ad assaporare un’esplosione di gusto in ogni morso!
Ottimo come piatto unico!
E se dovesse avanzare? Nessun problema è fantastico anche il giorno dopo!!

Sperimenta con questa deliziosa ricetta e preparati a conquistare il palato di famiglia e amici con un piatto che unisce sapori autentici e comfort assoluto! 
Buon Appetito! 🥦🥔🍴
E fammi sapere cosa ne pensi!!

Ecco alcuni consigli su come servire e accompagnare il tuo tortino di patate e broccoli per un’esperienza culinaria ancora più appagante:

Guarnizioni creative: Accompagna il tortino con una varietà di guarnizioni creative per arricchire il piatto e aggiungere colore e sapore. Puoi provare ad aggiungere una salsa leggera allo yogurt greco con erbe fresche tritate o una salsa al formaggio fresco.

Insalata fresca: Servi il tortino accanto a un’insalata fresca e croccante per un contrasto di consistenze e sapori. Un’insalata mista con pomodorini ciliegia, cetrioli e ravanelli, condita con una vinaigrette leggera, è un’ottima scelta.

Salse saporite: Offri una selezione di salse saporite da accostare al tortino. Una salsa allo yogurt con aglio e erbe aromatiche, una salsa piccante al peperoncino o una maionese al lime e coriandolo possono essere perfette per dare un tocco extra di gusto.

Formaggi stagionati: Se ami i formaggi, servire il tortino con una selezione di formaggi stagionati può essere un’idea deliziosa. Formaggi come pecorino, parmigiano o taleggio possono complementare alla perfezione i sapori del tuo tortino.

Pane fresco: Accompagna il tortino con fette di pane fresco croccante o con del pane tostato per una consistenza aggiuntiva e per fare la scarpetta nelle salse e nei condimenti.

Vino: Completa il pasto con un buon bicchiere di vino bianco fresco e fruttato, come un Sauvignon Blanc o un Chardonnay leggero, oppure con un vino rosso leggero e fruttato come un Pinot Noir.

Ricorda sempre di considerare le preferenze dei tuoi ospiti e di adattare le scelte in base alle loro esigenze alimentari.

Con un po’ di creatività e attenzione ai dettagli, renderai il tuo pasto ancora più speciale e memorabile!

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.