Oggi vi mostrerò come preparare una strepitosa insalata di lenticchie, tonno e rucola, perfetta per combattere il caldo estivo e ritrovare l’appetito!
È una ricetta facile, veloce e super nutriente!
Scoprite con me tutti i passaggi per realizzare questa bontà fresca e leggera.
Un mix di tonno naturale, lenticchie, pomodori secchi e quartirolo lombardo si arricchisce con la croccantezza dei semi di girasole e papavero, per non parlare di un ingrediente segreto che trasforma questa ricetta in un’esplosione di gusto: i corn-flakes rotti.
Facile da preparare, ideale per un pranzo leggero o come antipasto sfizioso, questa insalata è perfetta per ogni occasione, e personalizzabile secondo i propri gusti.
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni2Persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaBenessere
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
– 112 g di tonno naturale sgocciolato
– 5 pomodori secchi
– 240 g di lenticchie cotte sgocciolate
– Sale q.b.
– Pepe q.b.
– 116 g di quartirolo lombardo (o feta)
– 40 g di rucola
– Semi di papavero q.b.
– Semi di girasole q.b.
– Erba cipollina a piacere
– 1/4 di cipolla di Tropea (se grande) o 1/2 (se piccola)
– Olio extravergine di oliva q.b.
– Aceto di mele q.b. ⤵️
INGREDIENTE SEGRETO: spolverata di corn-flakes rotti !!😜
Strumenti
Tutto quanto abbiamo sicuramente in cucina!
Passaggi
Non mettiamoci ai fornelli!
1. Versate le lenticchie al centro di una ciotola.
2. Distribuite la rucola intorno alle lenticchie.
3. Aggiungete il tonno sopra le lenticchie e la rucola.
4. Tagliate il quartirolo lombardo a cubetti, aggiungetelo sopra e tagliate anche a pezzettini i pomodori secchi e li unite.
5. Affettate finemente la cipolla di Tropea e la spargete sull’insalata.
6. Condite con olio extravergine di oliva, sale, pepe, erba cipollina, semi di papavero, semi di girasole e aceto di mele.
7. Terminate con una spolverata di corn-flakes rotti.
8. Mescolate bene il tutto.
Ecco fatto! La nostra insalata fresca e nutriente è pronta per essere gustata!!
Provatela anche voi e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!!
Buon Appetito! 💜
Questa insalata di lenticchie è una combinazione gustosa e nutriente che unisce legumi, verdure fresche, formaggio e semi croccanti, con un tocco di originalità dato dai corn-flakes.
Ecco alcuni consigli su come servirla, conservarla e variazioni:
🟪 Come servirla:
Come piatto unico: Questa insalata è molto completa e può essere servita come piatto unico per un pranzo leggero ma sostanzioso.
Come antipasto: Se vuoi servire questa insalata come antipasto, puoi prepararla in piccole porzioni individuali, magari presentandola in coppette o piatti da antipasto.
Aggiungere proteine: Se preferisci un tocco extra di proteine, puoi aggiungere un uovo sodo tagliato a pezzetti o anche qualche strisciolina di pollo grigliato o affumicato.
🟪 Come conservarla:
In frigorifero: Se desideri conservare l’insalata, mettila in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero per un massimo di 1-2 giorni. Tuttavia, i corn-flakes potrebbero perdere la loro croccantezza, quindi sarebbe meglio aggiungerli poco prima di servire.
Preparare in anticipo: Puoi preparare la base dell’insalata (lentichie, tonno, rucola, pomodori secchi, cipolla e quartirolo) in anticipo e conservarla in frigo. Aggiungi i semi, l’erba cipollina, l’olio, l’aceto e i corn-flakes solo poco prima di servire, per mantenere la freschezza.
🟪 Variazioni:
Legumi alternativi: Se non ti piacciono le lenticchie, puoi sostituirle con altri legumi come i ceci o i fagioli neri, che daranno comunque un’ottima consistenza e sapore.
Formaggio alternativo: Se non hai il quartirolo lombardo, puoi sostituirlo con altri formaggi freschi come la feta, la ricotta salata o la mozzarella di bufala, oppure un formaggio più saporito come il pecorino.
Semi diversi: Puoi variare i semi, ad esempio sostituendo i semi di papavero con semi di zucca o semi di chia.
Aggiunta di frutta secca: Se vuoi un ulteriore contrasto croccante, puoi aggiungere della frutta secca tritata, come noci, mandorle o anacardi.
Variante vegana: Per una versione vegana, puoi sostituire il tonno con tofu grigliato o tempeh, e il quartirolo lombardo con un formaggio vegetale tipo tofu cremoso o formaggio vegano.
🟪 Riutilizzo:
Come ripieno per sandwich o wrap: Se ti avanzano degli ingredienti, puoi usarli come ripieno per un panino o un wrap. Puoi aggiungere un po’ di avocado per renderlo ancora più cremoso.
In una torta salata: Gli ingredienti possono anche essere utilizzati come ripieno per una torta salata, magari utilizzando una base di pasta brisée o sfoglia.
🟪 Suggerimenti extra:
Se desideri un sapore più deciso, puoi aggiungere un po’ di senape o salsa di soia nel condimento.
Per un tocco di freschezza, prova a aggiungere qualche foglia di menta o basilico fresco.
Questa insalata è davvero versatile, sana e gustosa, perfetta per molte occasioni!
Ciao! 💜
Dosi variate per porzioni