Calamari e Seppioline Fritte: Crispy DeLight!

La storia di questa pietanza affonda le sue radici nelle tradizioni culinarie del Mediterraneo, dove i frutti del mare sono protagonisti di piatti gustosi e apprezzati. La preparazione di calamari e seppioline fritte si ispira alla cucina mediterranea, ricca di sapori intensi e freschezza.

Questo piatto è spesso associato a momenti conviviali, come cene estive in riva al mare o tapas in allegre serate tra amici. La sua semplicità di preparazione, insieme al suo gusto irresistibile, lo rende un classico intramontabile della cucina mediterranea.

Ogni boccone di calamari e seppioline fritte racconta la storia di una tradizione culinaria che celebra la freschezza del mare e la passione per i sapori intensi. Un piatto che, nel suo croccante abbraccio, porta con sé il calore del sole e la brezza salmastra del Mediterraneo.

Se ami pesci e crostacei ti lascio qui altre due ricette:

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaMediterranea
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

300 g calamari (anelli)
300 g seppioline
q.b. farina 00 (in dosi uguali alla semola)
q.b. semola rimacinata di grano duro (in dosi uguali alla farina)
q.b. olio di arachide (per friggere)
q.b. sale fino

Strumenti

Tutto quanto abbiamo sicuramente in cucina!

1 Padella per friggere
oppure1 Friggitrice
1 Schiumarola
oppure1 Pinza
Carta assorbente
1 Ciotola

Passaggi

Mettiamoci ai fornelli!

In una ciotola, mescoliamo la farina 00 e la semola rimacinata di grano duro in parti uguali.

Passiamo i calamari e le seppioline nella miscela di farina in modo uniforme, facendo in modo che siano ben ricoperti.

Scuotiamo leggermente gli anelli di calamari e le seppioline per eliminare l’eccesso di farina e li adagiamo su un panno di cotone asciutto.

In una padella profonda, scaldiamo abbondante olio di arachide (va bene anche l’olio di mais o qualsiasi altro olio per friggere ma io preferisco l’olio di arachide, rende il fritto croccante e asciutto).

Friggiamo i calamari e le seppioline in più fasi per evitare di abbassare troppo la temperatura dell’olio.

Cuociamo fino a quando sono dorati e croccanti, circa 2-3 minuti per ogni lotto. Usiamo una schiumarola o una pinza per estrarre i calamari e le seppioline dalla padella e li posizioniamo su della carta assorbente per asciugare l’eccesso di olio.

Calamari e Seppioline Fritte presentazione piatto

Una volta asciutti.. Saliamo a piacere i nostri calamari e le nostre seppioline!

Infine li serviamo ancora caldi e gustiamo!

Strepitosi! Sono un’esplosione di croccantezza e sapore che riporta alla mente tramonti sul mare e lunghe serate estive!

La freschezza del mare in ogni boccone!

Buon appetito!

Ecco alcuni suggerimenti su come accompagnare questo delizioso piatto di Calamari e Seppioline Fritte, il nostro Crispy DeLight:

Salsa di Pomodoro Fresco: Accompagna i calamari con una salsa fresca di pomodoro, condita con aglio, prezzemolo e un filo d’olio extravergine d’oliva. La freschezza della salsa contrasta bene con il sapore croccante dei calamari.

Alioli: Prepara una maionese fatta in casa aggiungendo aglio tritato e prezzemolo. Questa salsa cremosa e leggermente acida si sposa perfettamente con il gusto croccante dei calamari.

Salsa Tartara: Una salsa tartara fatta in casa o acquistata in negozio è un’ottima scelta per accompagnare i calamari fritti. La sua consistenza cremosa e il sapore leggermente acido derivante dai capperi e dai cetriolini sottaceto si abbinano bene alla croccantezza dei calamari.

Insalata di Rucola e Pomodorini: Accompagna i calamari fritti con un’insalata fresca e leggermente piccante di rucola e pomodorini. Il sapore fresco e croccante dell’insalata bilancia bene la frittura.

Pomodori e Aglio: Pomodori a fette o dadini conditi con aglio sminuzzato, olio extra vergine di oliva, sale e prezzemolo.

Patatine Fritte: Se desideri un accompagnamento più sostanzioso, le patatine fritte sono sempre una scelta classica. La loro croccantezza si abbina perfettamente a quella dei calamari.

Risotto al Limone: Un risotto al limone leggero e cremoso è un ottimo accompagnamento per il nostro Crispy DeLight. Il sapore fresco e acidulo del limone aggiunge un tocco di vivacità al piatto.

Salsa Piccante: Se ti piace il piccante, accompagna questa pietanza con una salsa piccante a base di peperoncini freschi o peperoncino in polvere. Il contrasto tra la croccantezza del fritto e il calore della salsa rende ogni morso interessante.

Scegli uno o più di questi accompagnamenti in base ai tuoi gusti personali e crea un’esperienza culinaria completa con i tuoi Crispy DeLight!

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.