Pubblicità

Risotto alla zucca e gorgonzola

Che bello l’autunno! Il sole durante la giornata è ancora caldo, ma la sera le temperature calano. Con l’autunno inizia ufficialmente il periodo dell’anno dei comfort food, di quei piatti caldi invitanti e rassicuranti. Tra i comfort food spiccano i risotti.
Oggi ho deciso di preparare il risotto alla zucca con fonduta di gorgonzola.
La dolcezza della zucca viene rinvigorita dal sapore un po’ pungente del gorgonzola.

  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per 6 persone

  • 300 gzucca (a pezzi )
  • 320 griso Carnaroli
  • 60 golio extravergine d’oliva
  • 1/2dadi da brodo
  • 100 gvino bianco
  • 700 gacqua
  • 30 gburro
  • sale
  • 40 gparmigiano Reggiano DOP

Fonduta di gorgonzola

  • 50 glatte
  • 200 ggorgonzola
  • 80 gphiladelphia

Strumenti

  • Bimby TM5
Pubblicità

Preparazione

  1. Iniziamo col preparare la fonduta di gorgonzola, mettere nel boccale il latte, il gorgonzola e la philadelphia, 2 minuti 37 gradi velocità 3.

    Mettere da parte e tenere in caldo.

    Nel boccale pulito e asciutto mettere 30 grammi di olio, la zucca, il sale e far cuocere 10 minuti 100 gradi velocità 1, senza misurino.

    Mettere il misurino e frullare 30 secondi velocità 6, trasferire in una ciotola e tenere da parte.

    Senza lavare il boccale mettere 30 grammi d’olio e il riso, tostare senza misurino 3 minuti 120 gradi antiorario velocità 1.

    Dal foro aggiungere il vino bianco, sfumare senza misurino 2 minuti 100 gradi antiorario velocità 1.

    Aggiungere l’acqua, il dado e la zucca frullata, mescolare a fondo con la spatola per smuovere il riso e cuocere per 14 minuti 100 gradi antiorario velocità 1. (Per il tempo di cottura rispettare quello del riso utilizzato).

    Far riposare il risotto nel boccale per 1 minuto, trasferitelo in una risottiera mantecare con burro e parmigiano.

    Servire il risotto irrorandolo con la fonduta di gorgonzola.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.