La cucina pugliese è ricca di piatti tipici dal sapore ricco e gustoso, oggi vi propongo le patate riso e cozze, io la chiamo alla barese maniera pur essendo salentina un terzo della mia vita è stata in quel di Bari ed ho dei meravigliosi ricordi.
Questo piatto può essere presentato come un primo piatto o piatto unico perché completo in tutto.
Un’alternanza di strati tra patate riso e cozze che vi farà innamorare forchettata dopo forchettata, tra la morbidezza interna e la croccantezza della crosticina creata dalle patate in superficie.
Vi lascio qui qualche ricetta tipica:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziare col pulire bene le cozze, aprirle e tenerle da parte.
Sbucciare ed affettare le patate e metterle in una ciotola con acqua.
Sciacquare il riso per eliminare l’amido in eccesso.
Tagliare i pomodorini a metà ed affettare la cipolla.
Fare un bel giro d’olio extravergine d’oliva nella tiella di terracotta, sistemare metà cipolla e il prezzemolo tritato; iniziare a sistemare le patate a giro una vicino all’altra, fare un strato di cozze poi il riso e cospargere il tutto con il pecorino grattugiato, ripetere l’operazione fino a completamento degli ingredienti.
Concludere la tiella con una strato di patate, qualche pomodorino ed una bella spolverata di pecorino grattugiato ed un filo d’olio extravergine. Inserire dai bordi acqua leggermente salata fino a coprire l’ultimo strato di riso.
Coprire con carta forno (bagnata e strizzata) e chiudere poi con alluminio, cuocere in forno caldo ventilato a 200° per 40 minuti, scoprire e continuare la cottura per altri 15 minuti o fino alla gratinatura desiderata.
Far riposare un po’ prima di portare in tavola.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.