Golosi e semplici da preparare, i biscotti al pistacchio fatti in casa sono irresistibili e, se siete amanti del pistacchio, non potrete più farne a meno.
Hanno un profumo meraviglioso e sono buonissimi, croccantini fuori e morbidi dentro ottimi da consumare con un buon tè o a colazione nel caffè latte.
Grazie alla loro frolla montata risultano morbidi e si conservano a lungo se conservati in un sacchettino o contenitore ermetico.
Per ricette con il pistacchio guarda 👇

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni25 biscotti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziare col togliere dal frigorifero il burro per farlo ammorbidire prima dell’uso, con questo caldo ora ci vorrà pochissimo se la ricetta la farete in inverno toglietelo un quaranta minuti prima.
In una ciotola setacciare la farina 00, la fecola ed il cucchiaino di lievito, in seguito unire la farina di pistacchio e mescolare con un cucchiaio di legno.
Montare, con l’aiuto di una frusta elettrica, lo zucchero assieme al burro ammorbidito ed un pizzico di sale.
Con le fruste a minimo unire l’uovo e continuare a montare.
Poco per volta, unire le polveri continuando a mescolare a velocità bassa.
Far riposare il composto in frigorifero per una trentina di minuti, passaggio consigliato in estate, in inverno possiamo anche ometterlo.
Trascorso il periodo di riposo formare delle palline di circa 25 grammi, sistemarli su una teglia ricoperta da carta forno leggermente distanziati.
Cuocere in forno statico a 180° per 12 massimo 15 minuti, devono dorare sul fondo ma non scurirsi troppo.
Far raffreddare bene prima di conservarli, anche se dubito durino abbastanza andranno a ruba.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.