Marmellata di Kumquat

Oggi voglio presentarvi una deliziosa marmellata di kumquat o anche detti mandarini cinesi, perfetta spalmata su delle fette biscottate ma anche per realizzare moltissimi dolci.

I kumquat sono dei piccoli agrumi dal colore arancio intenso che hanno una particolarità, si mangiano con tutta la buccia che è dolce mentre al contrario la polpa risulta più acidula.

Gli conoscevate?

Mi sono lasciata alcuni perché vorrei preparare delle ciambelline utilizzando direttamente il frutto vi farò sapere come andrà 😉

Marmellata di kumquat
Marmellata di kumquat
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • CucinaItaliana

Ingredienti

1 kg kumquat (Mandarini cinesi)
550 g zucchero
1 succo di limone

Strumenti

1 Robot da cucina

Passaggi

Mettere in acqua i kumquat per un oretta circa.

Lavare bene i kumquat, tagliarli a metà ed eliminare tutti i semini, inserirli nel boccale del bimby e far andare 30 secondi a velocità 6.

Unire lo zucchero, il succo di limone e cuocere dai 40 ai 50 minuti a 90° velocità 2.

La cottura dipende da quanto la si vuole densa.

Per vedere se la marmellata è pronta puoi eseguire la ‘prova del piattino’: con un cucchiaino prelevare una minima quantità di composto e porlo su un piatto piano. Passarci attraverso con il cucchiaino: la marmellata può dirsi cotta quando la linea disegnata rimarrà al suo posto per alcuni secondi prima di ritirarsi; se scompare immediatamente proseguire nella cottura. Potrebbe capitare di dover ripetere il test un paio di volte.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.