La focaccia integrale alla zucca è un lievitato da sapore rustico, soffice e profumato.
Una bontà unica, ideale sia come sostituto del pane per accompagnare secondi piatti sia da farcire con salami e formaggi.
In questa focaccia si uniscono il dolce sapore della zucca, il rustico della farina integrale ed il profumo del rosmarino.
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfarina integrale
- 400 gzucca
- 350 gacqua
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 10 glievito di birra fresco
- 1 cucchiainosale
Ingredienti per il condimento
- 1 cucchiaiosale grosso
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.rosmarino
Preparazione
Iniziare preparando la zucca, pulirla e tagliarla a cubetti.
In una padella mettere un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, la zucca e avviare la cottura, far rosolare aggiustare di sale ed insaporire col rosmarino.
Proseguire fino a cottura completata, la zucca deve risultare abbastanza asciutta.
Schiacciarla con l’aiuto di una forchetta e mettere da parte.
Inserire nel boccale del bimby l’acqua ed il lievito, far andare 2 minuti a 37° a velocità 1.
Aggiungere la farina ed avviare il bimby modalità spiga, con le lame in movimento, inserire la purea di zucca, il sale e l’olio extravergine d’oliva. Continuare ad impastare per circa 4 minuti.
Se volete si può preparare anche senza bimby, ma semplicemente in una ciotola con l’aiuto di un cucchiaio perché l’impasto è appiccicoso, ci vorrà solo un po’ più di tempo.
Lasciar lievitare il composto in un contenitore oleato e coperto con canovaccio fino al raddoppio (ci vorranno circa 6 ore).
Oleare una teglia, stendere con le mani bagnate in acqua e olio.
Coprire e far riposare un’altra mezz’ora.
Riscaldare nel frattempo il forno a 200° statico.
Ultimare passando la superficie con un mix di olio, sale grosso ed un po’ di rosmarino.
Infornare per 30 minuti o comunque fino a doratura.