La corona di frolla con confettura di pesche è un dolce molto versatile e molto scenografico, si può farcire oltre che con le confetture anche con nutella, ricotta o frutta.
Se volete presentare una crostata diversa dal solito, provatela e rimarrete sorpresi.
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gfarina 00
- 75 gburro
- 150 gzucchero
- 2uova
- 100 mllatte
- 1 bustinavanillina
- 1/2 bustinalievito in polvere per dolci
- 300 gconfettura di pesche
- zucchero a velo
Strumenti
- Teglia da forno antiaderente (diametro 26 cm)
Preparazione
In un’ampia terrina disponete la farina e lo zucchero con al centro il burro tagliato a tocchetti.
Amalgamate il burro con la punta delle dita fino a formare un impasto granuloso.
Aggiungete ora le uova, la vanillina e il lievito.
Iniziate a lavorare l’impasto aggiungendo man mano il latte.
Continuare a lavorare l’impasto fino a formare un panetto omogeneo, far riposare 30 minuti in frigo.
Stendete su una spianatoia infarinata una sfoglia di pasta rettangolare alta 3 mm circa.
Stendere uno strato di confettura.
Arrotolate l’impasto a forma di salame e far riposare un’oretta in frigo.
Con un coltello a lama liscia tagliate delle fette di circa 2 cm di spessore.
Foderate uno stampo a cerniera da 26 cm con della carta forno e disponete le fette di impasto a corona, sovrapponendole leggermente le une alle altre.
Spennellate la corona con del latte, spolverizzate con lo zucchero, infornate in forno già caldo a 180°C statico e cuocete per 30 minuti.
Trasferite la corona di frolla con confettura di pesche su un piatto da portata e lasciatela intiepidire. Quindi cospargetela di zucchero a velo e servitela.