La confettura di mele cotogne è una deliziosa confettura invernale, la mia preferita, realizzata con mele dalla forma bitorzoluta e dal sapore leggermente acidulo.
Per realizzare questa squisita ricetta della nonna ci occorreranno solo mele cotogne, zucchero e succo di limone: si otterrà così una marmellata dolce, aromatica e molto profumata.
Gustatela sulle fette biscottate, per farcire torte e crostate.
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgmele cotogne (pulite e tagliate a pezzettoni )
- 450 gzucchero
- 350 gacqua
- 1succo di limone
Preparazione
Lavate le mele cotogne sotto l’acqua corrente, tagliatele a quarti poi sbucciatele ed eliminate il torsolo.
Sciacquatele ancora e tagliatele a pezzettoni.
Spremete il limone e irrorate i pezzi di mela cotogna.
Mettete nel boccale l’acqua e lo zucchero e fate cuocere per 15 minuti a 100°C, velocità 2.
Aggiungete le mele tagliate a pezzetti e cuocete per 35 minuti a 100°C, velocità 2 posizionando il cestello leggermente inclinato invece del misurino.
Dopo la cottura, mescolate il composto per 1 minuto portando gradatamente a velocità 4 con il misurino e mantenendo i 100°C.
Con questo ultimo passaggio otterrete la marmellata di mele cotogne più spalmabile.
Travasate subito la marmellata di mele cotogne bimby nei vasetti sterilizzati, chiuderli bene, e metterli sottosopra per una notte intera fino a completo raffreddamento.