Treccia brioche all’olio
Certo quando si parla di una treccia brioche si pensa sempre ad un impasto con burro e uova, invece in questo caso non c’è nessuno dei due ingredienti. Infatti l’assenza soprattutto del burro garantiranno la bontà, la sofficità e la leggerezza del dolce. Adoro questo tipo di brioche perché sofficissima e ideale anche per chi è intollerante alle uova.
Ideale al mattino per la prima colazione sia con marmellata che al naturale, ottima anche come fine pasto. Ma la particolarità è la morbidezza che si conserverà per giorni chiusa in una busta per alimenti.
Provate anche la golosissima treccia al burro svizzera.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2 treccioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gFarina 00
- 600 gFarina Manitoba
- 1 cucchiainoSale
- 160 gZucchero
- 160 gOlio di semi
- 210 mlLatte
- 220 mlAcqua
- 20 gLievito di birra fresco
- q.b.Baccello di vaniglia
Per la decorazione
- q.b.Granella di zucchero
- q.b.Zucchero di canna
- q.b.Latte
Preparazione della treccia brioche all’olio
Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto elastico e morbido (nel caso aggiungete altra acqua all’impasto). Fate lievitare in frigo per almeno 3 ore o anche tutta una notte.
Riprendere l’impasto e dividerlo i 6 parti uguali e fare dei filoni e con essi formare 2 treccioni.
Lasciate lievitare di nuovo,quando saranno belli gonfi spennellare con latte e cospargere con zucchero di canna e quello in granella. In forno a 180° per circa 20-25 minuti in forno statico, in forno ventilato abbassare leggermente la temperatura.
Ecco pronta la treccia brioche all’olio da magiare al naturale oppure farcita con marmellata o crema di nocciole.
Consiglio di Adriana
Non prolungate la cottura ne perderà molto in sofficità!
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!