La torta di San Biagio è un dolce della tradizione mantovana, in particolare della cittadina di Cavriana, dove da 450 anni si festeggia il santo patrono realizzando questa deliziosa crostata. Preparata con una pasta frolla senza uova al vino bianco. Un guscio croccante e friabile che racchiude una farcia golosa di mandorle, zucchero, cioccolato e uova.
Un dolce rustico ma estremamente goloso!
Vediamo come preparare la torta di San Biagio.
E se la provate fatemi sapere!
Adry
LEGGETE ANCHE
TORTA DEL NONNO DAL CUORE FONDENTE
TORTA BANANE E YOGURT SENZA UOVA

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
INGREDIENTI DELLA TORTA DI SAN BIAGIO
- 500 gfarina 0
- 150 gzucchero
- 150 gstrutto
- 1scorza di limone (grattugiata)
- 1 bustinavanillina
- Mezza bustinalievito in polvere per dolci
- 200 mlvino bianco
PER LA FARCIA
- 200 gmandorle
- 130 gzucchero
- 2uova
- 100 gcioccolato fondente
Strumenti
- Tortiera
PREPARAZIONE
Preparate la pasta frolla lavorando farina, zucchero, strutto, vanillina, lievito e scorza di limone aggiungendo poco alla volta il vino bianco, quanto basta ( circa 200 ml.) per ottenere un impasto morbido e compatto.
Formate una palla e lasciare riposare comperta per circa un’ora in luogo fresco.
Nel frattempo preparate il ripieno tritando le mandorle, aggiungete il cioccolato tritato, lo zucchero, le uova.
Rivestite una tortiera alta circa 4 cm. con la pasta frolla, tenendone da parte una piccola parte per preapare le strisce.
Versate il ripieno sulla pasta frolla e con la pasta rimasta tagliate le classiche strisce di una crostata.
Cuocete in forno a 180° C precedentemente risalcadato per circa 45-50 minuti.
Lasciate raffreddare e poi servite.
Consiglio di Adriana
Potete usare le mandorle sia pelate che con la buccia. Il risultato sarà sempre ottimo!
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!